I migliori zaini termici, o zaini frigo, sono quelli che garantiscono il massimo dello spazio e dell’isolamento dalla temperatura esterna. Che sia per mantenere al caldo il proprio cibo d’inverno o fresco d’estate, uno zaino termico deve poter garantire la giusta temperatura degli alimenti che contiene, in modo da poterli gustare come si desidera.
Gli zaini termici si differenziano dalle borse termiche e dai porta pranzo per via della loro forma che rende più semplice il trasporto. Inoltre, la loro capacità è maggiore, tanto che essa li rende adatti all’utilizzo per il trasporto di un pranzo o uno spuntino per 2-4 persone.
Grazie a uno zaino termico di qualità è possibile non rinunciare a un gustoso pic nic o a una giornata in famiglia, con gli amici fuori casa o in spiaggia. Quale zaino termico scegliere? Abbiamo raccolto i migliori zaini termici in questa classifica tutta da leggere.
Il più resistente: Zaino termico Rockbros
I migliori da 30 litri: Ice Compact 100 di Quechua e Zaino termico di Upeelife
Il migliore da 20 o 10 litri: Zaino termico di Meteor e Zaino termico Rockbros
I migliori zaini termici secondo me
Ci sono davvero tantissimi zaini termici in commercio e non sempre è facile scegliere il migliore. Secondo la mia opinione, ci sono alcune caratteristiche che non possono certamente mancare a uno zaino termico e sono le stesse che ho considerato nella scelta degli zaini in seguito:
- cinghie imbottite per un trasporto confortevole e che dura a lungo
- capacità variabile tra i 10 ed i 30 litri per un volume ideale per tutte le esigenze
- materiali durevoli e affidabili
- massimo isolamento grazie ai rivestimenti interni
- design ottimale
- ottima portabilità
Ti può interessare: I migliori zaini da trekking
Zaino termico Rockbros

Volume: 20 Litri
Uno zaino termico di ottimo design con un look professionale, perfetto per ogni occasione. Le spalline imbottite e la comoda maniglia sul coperchio consentono un trasporto ottimale. La sua capacità è di 20 Litri, perfetto per un pic nic nel weekend o anche per andare a pescare.
Il materiale robusto offre una forma comoda, facilmente trasportabile e riponibile in auto, senza che essa si ribalti o si rovesci.
Perché l’abbiamo scelto? Questo zaino è davvero resistente e funzionale, grazie ai materiali solidi, alle cerniere impermeabili e durevoli e alle tracolle affidabili. Ottimo prodotto che vi accompagnerà in tutte le avventure.
Ice Compact 100 di Quechua

Volume: 30 litri
Uno zaino completo, accessoriato e molto comodo per tutte le occasioni, come barbecue, gite o anche semplici uscite con gli amici. E’ facilissimo da usare, oltre che incredibilmente pratico. Non mancano le cerniere, le tasche e i divisori per una migliore organizzazione ed esperienza di utilizzo.
La capienza è di ben 30 Litri, l’ideale per ogni occasione. Pesa poco per garantire la massima portabilità e il tessuto resistente alle abrasioni è anche super impermeabile.
Perché l’abbiamo scelto? E’ molto pratico, spazioso e ben organizzato, con un sistema per tenere le bottiglie dritte durante il trasporto e una tasca con zip sul cappuccio. Inoltre, ci sono una tasca esterna con cerniera e una tasca in rete, indipendente dallo zaino termico, per inserire tutto ciò che serve.
Zaino termico di Upeelife

Volume: 30 litri
Con i suoi 30 litri di capienza, questo zaino è tra quelli che uniscono lo spazio, la praticità a un design davvero bello e particolare. La trama militare, oltre che le numerose tasche, lo rendono accattivante e desiderabile.
Il prezzo è ottimo e questo è uno dei motivi per cui l’abbiamo scelto per essere inserito in questa classifica. Questo zaino da pic nic presenta due cinghie regolabili per il fissaggio di coperte. All’interno, invece, sono numerosi gli scomparti per organizzare al meglio il cibo, i piatti e le posate.
I materiali dello zaino sono 100% impermeabili, isolanti, in modo da garantire la migliore esperienza di utilizzo.
L’aspetto è eccellente, così come l’impiego dei materiali e la loro durevolezza. Un prodotto consigliatissimo.
Zaino picnic di Meteor

Volume: 20 litri
Uno zaino simpatico e colorato, piccolo e pratico. Il costo è davvero ridotto e sono disponibili diverse intriganti tinte per ogni gusto. Lo strato isolante aiuta a mantenere i prodotti freschi fino a diverse ore, garantendo però anche la massima leggerezza.
Lo zaino Meteor è dotato di cinghie regolabili per una regolazione ottimale. Ottima la disposizione delle tasche, sia interne che esterne. Le cerniere sono molto solide, ideali per tenere i liquidi fuori e non bagnare il tessuto.
Perché l’abbiamo scelto? Nonostante sia piccolo e portabile, con una capienza di 20 litri, comunque offre il migliore isolamento a un prezzo davvero incredibile. E’ disponibile in tante divertenti tinte ed è dotato di rivestimento in schiuma PE (polietilene), che mantiene il cibo in temperatura per molte ore.
Zaino termico Tourit

Volume: 24 litri
Ecco uno zaino davvero pratico e capiente, con un ottimo design e una tenuta stagna che garantisce il migliore isolamento termico. Il materiale isolante ad alta densità e la fodera interna a tenuta stagna all’interno consentono di mantenere il cibo in temperatura e goderselo ovunque si desideri.
Per il suo prezzo, questo zaino è davvero capiente, funzionale e di design. E’ molto leggero, ma anche resistente. E’ realizzato in tessuto impermeabile e resistente, mentre gli spallacci sono imbottiti e regolabili.
Non mancano sezioni imbottite sul retro dello zaino per garantire il massimo comfort e portabilità. Insomma, perché l’abbiamo scelto? Per il rapporto qualità-prezzo, per la vestibilità, la leggerezza, il design accattivante e, in generale, perché è un prodotto che sentiamo di consigliare.
Ti può interessare: Come trovare voli low cost.
Zaino Urban Picnic di Campingaz

Volume: 30 litri
Ottimo il prezzo, ottimi i materiali. Un accessorio davvero interessante, un compagno inseparabile per tutte le avventure dove serve un buon isolamento termico. Campingaz, dopotutto, è una marca molto apprezzata dai viaggiatori e non poteva che offrire un prodotto ammirevole per le sue capacità di mantenere i cibi in temperatura.
Il materiale molto resistente, la capienza di 30 Litri e le numerose tasche lo rendono un accessorio davvero utile e pratico. Morbidi gli spallacci, perfetti per lunghe passeggiate in mezzo alla natura.
Perché l’abbiamo scelto: questo zaino termico Campingaz è ben organizzato e pensato appositamente per chi ha l’avventura nel sangue. Mantiene il cibo in temperatura per ben 7 ore e non delude certamente le aspettative. Lo consigliamo anche per il suo prezzo conveniente.
Zaino termico di Giostyle

Volume: 20 litri
Zaino in poliestere super resistente e idrorepellente, ideale per tutte le esigenze e con il massimo della portabilità. Si tratta di uno degli zaini termici più economici della nostra classifica ed è anche per questo che sentiamo di volerlo consigliare.
Disponibile in tre divertenti colori, rosso, azzurro e verde, questo zaino termico, che fa anche da borsa grazie alla comoda maniglia, è davvero un prodotto affidabile e allegro. E’ perfetto per qualsiasi avventura, dal pic nic alla gita di più giorni, magari in campeggio.
Questa borsa è creata in poliestere 120D e contiene un rivestimento in schiuma di polietilene da 6 mm. E’ dotata di una sola apertura molto comoda e il suo design consente di evitare rovesciamenti. E’ perfetta per essere riposta nel bagagliaio dell’auto in tutta comodità e senza che si ribalti.
Perché l’abbiamo scelto: si tratta di uno zaino termico semplice e senza troppi fronzoli che fa bene il suo lavoro. Ottimo l’isolamento termico, così come l’organizzazione dello spazio. Comodissime le maniglie e gli spallacci imbottiti.
Zaino termico Lifewit

Volume: 20 litri
Uno zaino termico davvero elegante e discreto, con il massimo della capienza e della comodità. L’esterno della borsa termica è realizzato in tessuto Oxford 1680D, resistente all’acqua, facile da pulire e antistrappo.
Con la sua capacità di 24 Litri e le numerose tasche interne per organizzare gli alimenti, questo zaino termico offre la migliore esperienza d’uso con il massimo della leggerezza. Il rivestimento interno è realizzato in fogli di peva e imbottito con schiuma EPE da 8 mm per una grande resistenza termica. In effetti, la temperatura ottimale del cibo dura molto a lungo.
Perché l’abbiamo scelto? Per il costo che presenta, è davvero un ottimo affare. E’ capiente, funzionale e anche comodo, grazie a un manico imbottito e spalline che consentono un trasporto ottimale sia sulle spalle che a braccio. Il suo design si adatta a qualsiasi occasione e la sua solidità non delude le aspettative.
Coleman zaino termico Soft

Volume: 10 litri
Sembra uno zaino qualsiasi, piccolo e discreto, ma in realtà è composto da materiali isolanti che mantengono il cibo al fresco (o al caldo). Lo scomparto principale mantiene il contenuto freddo ed evita le perdite attraverso cuciture termosaldate. I materiali sono dunque ottimi e consentono di gustare gli alimenti alla temperatura ottimale.
Ottimo il prezzo, così come la capienza e la portabilità. In tutta la nostra classifica, questo zaino termico è probabilmente quello più pratico.
Perché l’abbiamo scelto: il prezzo è ottimo, così come il design, discreto e simile a quello di uno zaino da trekking. Dispone persino di comode cinghie elastiche a cui attaccare una coperta o un telo da pic nic. Quindi, questo zaino termico si rivela perfetto per qualsiasi occasione o avventura.
Zaino termico di Annety

Volume: 20 litri
Con una capacità di base di 20 Litri, questo zaino termico offre tanto spazio a un prezzo piccolo. È un ottimo accessorio per un picnic all’aperto in famiglia, tra amici o colleghi.
Il tessuto Oxford super resistente al suo esterno garantisce sia il massimo dell’eleganza che della resistenza. Questo materiale rende lo zaino termico impermeabile, a prova di umidità e isolamento termico. Il cibo si mantiene infatti in temperatura fino a 7 ore. Per quanto riguarda la pulizia, questo accessorio è davvero semplice da lavare e da svuotare in caso venisse rovesciato qualcosa.
Il suo design è impeccabile per ogni occasione. E’ dotato poi di spalline imbottite e anche maniglie sulla parte superiore, l’ideale per trasportare lo zaino termico proprio come si desidera.
Perché l’abbiamo scelto? Si tratta di uno zaino termico versatile, che si adatta bene a qualsiasi occasione e non richiede troppo sforzo per essere pulito. Per il suo prezzo, vale veramente la pena provarlo.
Criteri da considerare per l’acquisto di uno zaino termico
Oltre alle preferenze individuali, che determinano il colore e la forma di uno zaino termico, si possono prendere in considerazione i seguenti criteri:
- Interno: Molti zaini termici hanno un grande interno. Altri sono dotati di compartimenti in modo che le bottiglie o altri alimenti rimangano al sicuro. Alcuni produttori fanno una tasca separata per le verdure o la frutta per non schiacciarla.
- Tasche esterne: Diverse tasche esterne aumentano la flessibilità e permettono di trasportare anche oggetti non alimentari.
- Design: Mentre alcuni zaini termici assomigliano a una borsa termica, altre varianti appaiono come un normale zaino. Questi ultimi sono stati equipaggiati con fibbie e cinghie in vita. Queste assicurano una presa sicura, ed è per questo che alcuni modelli sono utilizzati anche per l’alpinismo.
- Con stoviglie da picnic: alcuni zaini frigo sono anche dotati di stoviglie da campeggio. Questo significa avere sempre a portata di mano le stoviglie e le posate perfette.
- Cinghie regolabili: le cinghie devono essere non solo regolabili, ma anche imbottite. Queste cinghie permettono un uso più lungo senza ridurre il comfort. Le cinghie non imbottite possono tagliarsi nel tempo.
- Dimensione: La dimensione dovrebbe essere scelta in modo che non solo le disposizioni si adattino allo zaino. Dovrebbe essere sempre possibile depositare tutto ciò che si desidera.
- Il fondo: Se lo zaino con uno scomparto refrigerante è dotato di un fondo piatto, starà in piedi in modo sicuro in qualsiasi situazione. Questo impedisce la fuoriuscita di cibo liquido.
- Peso: Il peso dello zaino con scomparto refrigerante ha poca influenza, poiché i modelli differiscono solo leggermente.
- Stabilità: Oltre al volume, è importante la capacità di carico. Nella maggior parte dei casi, la capacità di carico e il volume sono ben abbinati in modo che lo zaino frigorifero non perda la sua stabilità anche quando è completamente pieno.
Ti può interessare: I migliori zaini porta pc
I materiali dello zaino
Per quanto riguarda il materiale di uno zaino con uno scomparto refrigerante, si fa una distinzione tra i materiali interni ed esterni. Per il materiale esterno, i produttori optano per un materiale impermeabile, per esempio nylon, poliestere o tessuto oxford.
Per l’interno, la maggior parte dei fabbricanti usa schiuma di poliammide o polietilene. Spesso entrambi i materiali sono combinati tra loro.
Ti può interessare: I migliori zaini antifurto
Dimensione dello zaino
Il volume dello zaino con uno scomparto refrigerante deve essere adattato alle proprie esigenze. Fa una grande differenza se stai pianificando un’escursione di due ore o se vuoi che lo zaino refrigerante mantenga una grande quantità di cibo fresco. Per soddisfare tutti questi requisiti, i produttori offrono le seguenti varianti:
Zaino piccolo (S): le versioni piccole offrono un volume di 9 litri o poco più. Questi sono di solito dotati di un solo scomparto.
Zaino medio (M): La dimensione di questi zaini varia da 20 a 30 litri. Spesso questi non sono prodotti con un solo scomparto principale e spesso il produttore dà a queste varianti dei piccoli scomparti aggiuntivi. A volte c’è un altro scomparto nello scomparto principale che protegge il cibo sensibile.
Zaino grande (L): Questi offrono un volume di almeno 30 litri. Anche le grandi bottiglie d’acqua minerale entrano in questi zaini. Lo svantaggio dei grandi zaini è spesso la loro forma rettangolare, che assomiglia a una borsa frigo.
Ti può interessare: I migliori zaini da viaggio
Come pulire lo zaino termico
Per godere dei benefici di uno zaino termico per diversi anni, bisogna prendersene cura correttamente. Idealmente, uno zaino termico dovrebbe essere lavato solo a mano.
L’acqua calda è più che sufficiente. Un detergente delicato dovrebbe essere invece usato solo se lo zaino è molto sporco. Inoltre, lo zaino deve essere svuotato immediatamente dopo ogni uso, pulito con un panno umido e poi asciugato accuratamente.
La pulizia immediata previene lo sviluppo di odori sgradevoli. Grazie al materiale impermeabile, l’esterno dello zaino può anche essere lavato con acqua.
Alternative allo zaino termico
Se il concetto dello zaino refrigerante non vi convince, potete rivolgervi a prodotti alternativi. Anche questi offrono i loro vantaggi e assicurano cibo e bevande refrigerate in ogni situazione.
Borsa frigo: Una borsa frigo è simile a uno zaino frigo. Gli stessi materiali sono spesso utilizzati. La differenza principale è la dimensione e la forma più piccola. Una borsa termica è prodotta in una forma angolare ed è dotata solo di una cinghia. Grazie a questo, la borsa può essere portata in giro – ma una borsa termica non è adatta alle escursioni.
Domande Frequenti
Come faccio a tenere la temperatura più a lungo?
Non c’è nulla di peggio che mettere le proprie bibite fresche nello zaino termico e arrivare a destinazione che sono calde e praticamente imbevibili. Come fare? Come tenere la temperatura della borsa termica più a lungo?
Un metodo è quello di usare gli impacchi di ghiaccio. Non si tratta di semplici cubetti che potrebbero bagnare dappertutto, ma di panetti contenenti gel che mantiene la temperatura congelata a lungo, garantendo così il massimo della freschezza anche nelle giornate più calde.
In alternativa, se non si dispone di impacchi di ghiaccio, è possibile congelare delle bottiglie d’acqua e inserirle nello zaino termico. E’ più comodo dei cubetti normali sempre per una questione di dispersione dell’acqua. Non bagnerai eccessivamente l’interno della tua borsa termica.
Puoi decidere, in alternativa, di preparare dei cibi congelati che poi, lentamente, si sciolgono. Vale per bibite, yogurt, dolci e molto altro. Potrai così gustare i tuoi alimenti preferiti senza che si sciolgano.
Come ultimo consiglio, suggeriamo di usare contenitori per alimenti in acciaio e borracce termiche. Certamente l’acciaio non è tra i materiali più leggeri, ma consente di mantenere in temperatura il cibo a lungo.
Come funziona uno zaino termico?
Uno zaino termico, o zaino frigo, è dotato di un rivestimento isolante all’interno. Grazie a questo rivestimento , il cibo e le bevande rimangono freschi per sei-otto ore, in questo caso non sarebbe necessario usare il ghiaccio per raffreddare.
Se invece vengono usate le “mattonelle del ghiaccio”, il tempo di raffreddamento aumenta. Per assicurarsi che il cibo e le bevande rimangano fresche, dovrebbero essere imballate già refrigerate.