Quando si viaggia, a prescindere dalla destinazione, è bene portare con sé uno zaino capiente e affidabile. In particolar modo, quando stai per partire per la montagna o per un’escursione è bene che tu abbia uno zaino da trekking.
Non si sa mai cosa possa capitare e avere tutto l’occorrente in un comodo contenitore è fondamentale. Ecco perché, prima di entrare nell’avventura, dovresti dare un’occhiata ai migliori zaini da trekking e scegliere quello che fa per te. Ce ne sono così tanti sul mercato che non è sempre immediato comprare il prodotto più adatto.
In questo articolo scoprirai i criteri per scegliere il migliore zaino per l’escursionismo e partire per le tue avventure sereno e comodo.
Una lista veloce dei migliori in ordine di grandezza:
- Migliore zaino trekking da 25 litri: SALEWA MTN Trainer
- Migliore zaino trekking da 30 litri: Zaino Zulu di Gregory
- Migliore zaino trekking da 45 litri: Ferrino Alta via
- Migliore zaino trekking da 50 litri: SALEWA Cammino 50 BP
In altri articoli abbiamo parlato dei principali criteri per scegliere uno zaino da viaggio, zaino da laptop e qui sotto anche zaino da trekking. Non abbiamo considerato il prezzo, perché spesso può influire sulla scelta in modo negativo. I viaggiatori vorrebbero spendere poco, ma dimenticano che la qualità si paga.
Uno zaino da trekking di qualità non costa poco. E’ quindi meglio spendere un po’ di più ma godere di uno zaino da trekking durevole e affidabile. Dopotutto, non c’è niente di peggio che ritrovarsi con lo zaino rotto nel bel mezzo di una gita.
Ti può interessare: I migliori zaini porta bimbo.
Zaino Zulu di Gregory

Grande, capiente e bello esteticamente, questo zaino da trekking di Gregory non delude le aspettative. Si tratta di un prodotto di fascia alta ma che dimostra comunque un ottimo rapporto qualità prezzo. Innanzitutto, è molto bello esteticamente, grazie ai colori nero e blu e al design discreto.
Si adatta perfettamente al corpo con i pannelli flessibili Float 360 e i sistemi di vestibilità personalizzata. Possiede tantissime comode tasche, tra cui una imbottita pensata per riporre i propri occhiali da sole.
- Peso: 1.21 Kg
- Prezzo: 119,20 € – 236,40 €
- Tessuto: 100% poliammide, 100% poliestere
- Capacità: 59.7 x 31.1 x 25.4 cm; 30 L
PRO
- lo zaino Gregory è molto versatile e comodo, non solo da trasportare, ma anche da utilizzare per cercare i propri effetti personali.
- Possiede un’apertura con zip a U per facilitare la ricerca di oggetti anche nelle parti più in fondo dello zaino.
- Ottime anche tutte le altre zip, solide e resistenti.
CONTRO
- Il peso di partenza è già abbastanza consistente, ma non eccessivo.
- Nella confezione è compreso anche un telo antipioggia, quindi il tessuto dello zaino non è del tutto impermeabile
SALEWA MTN Trainer
Questo zaino di Salewa è molto discreto, adatto sia per lui che per lei. E’ lungo abbastanza da aderire bene al busto degli adulti e garantisce il massimo comfort grazie alle sue imbottiture. E’ disponibile in colore grigio con inserti arancio e una delicata trama su tutto l’articolo, che lo rendono bello da vedere. I suoi pregi sono molti.
Al di là della piacevolezza estetica, si tratta certamente di un prodotto resistente e sofisticato. Presenta infatti un sistema di compressione molto comodo che consente un migliore bilanciamento del peso e aderenza al corpo.
Chi lo ha provato, ha apprezzato la libertà di movimento che ha offerto e tutte le funzionalità che lo rendono uno dei migliori zaini da trekking sul mercato.
- Peso: 113 g
- Prezzo: 99,99€
- Tessuto: Poliestere sintetico idrorepellente
- Capacità: 54 x 32 x 6.5 cm, 25 litri
PRO
- Lo zaino da trekking Salewa è dotato di spallacci e cinture alla vita e al petto, perfette per bilanciare il peso e non sovraccaricare le spalle.
- Lo zaino presenta inoltre tante pratiche tasche, tra cui quelle alla cintura in vita, l’ideale per avere a portata di mano qualsiasi oggetto.
- E’ ergonomico e comodo, grazie alle imbottiture di gomma EVA.
- Ottima anche la traspirazione, che garantisce il massimo dell’asciutto e la resistenza anche sotto al sole.
CONTRO
- Molto basic sia per il suo prezzo che per l’utilizzo. Non presenta altri accessi allo scomparto principale se non la grande apertura sulla parte superiore.
- Non è del tutto impermeabile, quindi attenzione quando si passeggia in luoghi umidi e piovosi. Tuttavia, compreso nel prezzo si trova il telo antipioggia.
Ferrino Alta via

Ottimo per qualsiasi avventura, questo zaino è molto apprezzato non solo per la sua capienza, ma anche per il fantastico sistema Dry Net System che consente di godersi le proprie passeggiate senza doversi preoccupare del sudore. La traspirazione è garantita dal tessuto reticolare che consente allo zaino di essere molto leggero. Infatti, solitamente viene utilizzata la schiuma che rende l’accessorio pesante e non sempre confortevole al massimo.
- Prezzo: 79,39 €
- Tessuto: Poliestere, Jaquard Weave 500D, Supertex Water Resistant
- Capacità: 45 L
PRO
- Ottima trasportabilità grazie agli spallacci imbottiti e alle cinghie su petto e anche che consentono un migliore equilibrio del peso, senza dolori.
- Lo zaino è reso stabile per via del bastino in acciaio flessibile che lo rende in generale molto comodo, soprattutto su terreni accidentati.
- In generale il tessuto resiste abbastanza bene all’acqua e questo non può che essere un punto a suo favore.
CONTRO
- Le tasche potevano essere più numerose e collocate in punti più comodi da raggiungere.
Zaino da Trekking by Homiee

Lo zaino da escursionismo Homiee è molto leggero ma molto forte. Tuttavia, può contenere più di 30 kg di attrezzatura. La natura leggera della borsa assicura che non aggiunga peso extra al tuo bagaglio.
Lo zaino Homiee ha spallacci imbottiti e traspiranti fatti di pannelli in rete che si adattano al suo design ergonomico. È imbottito sulla schiena e sulle spalle per offrire ammortizzazione e comfort.
Questo zaino è creato in tessuto in nylon 420D di alta qualità ispessito con un’eccellente resistenza alla trazione, ed è resistente ai graffi. Le cerniere sono di alta qualità e le cuciture sono rinforzate per facilitare la resistenza all’acqua. Tutte queste caratteristiche migliorano la durata dello zaino Homiee.
Dimensione: 16 x 6 x 25.5 cm
Volume: 45 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Rapporto qualità-prezzo garantito: soli 34 €
- Tessuto in nylon impermeabile e resistente ai graffi
- 45 litri con 1 scomparto principale, 2 tasche anteriori, 1 scomparto laptop, 2 tasche laterali reticolate
- Cinture toraciche e per le anche
- Spalle imbottite
CONTRO
- Alcuni acquirenti lamentano la poca resistenza delle cuciture
SALEWA Cammino 50 BP

Il Cammino 50 Bp di Salewa è uno zaino da trekking che puoi usare anche per viaggiare.
Con il suo design ergonomico e la distribuzione equilibrata del carico, ti sentirai a tuo agio con il Cammino ogni volta che lo indosserai. Il pannello posteriore ha la tecnologia Custom Fit System, che ti permette di regolare la fascia toracica e mantenere la schiena ben ventilata durante il viaggio per il massimo comfort.
Cammino 50 Bp è una borsa con una tasca con patta regolabile e rimovibile, oltre a due tasche laterali elasticizzate, una tasca interna per oggetti di valore, uno scomparto separato nella parte anteriore della borsa e 10 litri di volume extra opzionale.
Dimensione: 45 x 24 x 36 cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- E’ realizzato in materiali impermeabili
- Ha il supporto per i bastoni
- Cinghie per petto e anca e spalle imbottite regolabili
- Il peso di partenza è di solo un chilo e mezzo
- Schienale Custom-Fit
CONTRO
- Costo un po elevato rispetto alle altre alternative
Mardingtop 50L

Il Mardingtop 50L è uno zaino a cornice interna multiuso con un sacco di caratteristiche come il materiale resistente all’acqua, una copertura per la pioggia, scomparti di facile accesso e fessure per aiutare a mantenere la tua attrezzatura organizzata. Questo zaino d’assalto in stile militare è fatto su misura per un’ampia varietà di pubblico: escursionisti, backpackers, viaggiatori e campeggiatori.
Quando si tratta di avere uno zaino tuttofare per il campeggio e i viaggi, si vuole acquistare qualcosa che abbia tutte le caratteristiche vitali. Se stai facendo zaino, vuoi ottenere qualcosa che si adatti al tuo cibo, bevande, materiali per dormire, forniture per il campeggio e attrezzatura per dormire.
Il Mardingtop Molle 50 Litri può davvero contenere un intero pacchetto di sopravvivenza in esso o solo una settimana quando si vola. Consigliamo questo zaino a chiunque intenda usare uno zaino per più occasioni. È in forma, elegante e molto funzionale.
Dimensione: 72 x29 x23cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- La coperta impermeabile è compresa nell’ottimo prezzo di 62€
- Le utili fasce laterali permettono di fissare tende e borse
- Cinghie per petto e anca e spalle imbottite regolabili
- Davvero spazioso e con tante utili tasche
- E’ dotato di pannello posteriore ergonomico in foam con supporto lombare
CONTRO
- Gli spallacci a volte non mantengono la loro tensione.
TREK900 Forclaz

Lo zaino TREK900 Forclaz è disponibile sullo shop online di Decathlon. E’ davvero molto comodo, grazie alla morbidezza dei suoi spallacci e della cintura in vita. E’ perfetto per le avventure a lungo termine, per via della sua grande capienza.
Grazie alle barre sulla schiena, lo zaino non appoggia mai del tutto al corpo, garantendo un’ottima traspirabilità. A completare un prodotto molto interessante ci pensa il tessuto eco friendly, tinto solo con granuli colorati.
- Peso: 2,4 kg
- Prezzo: 119,99€
- Tessuto: poliestere 600 denari resistente, con fondo rinforzato in poliammide.
- Capacità: 50 L
PRO
- possiede un’utilissima sacca per acqua che gli acquirenti hanno molto apprezzato.
- Ottime anche le tasche, che lo rendono versatile e comodo da utilizzare.
- I comparti interni non deludono e l’organizzazione è massima con questo zaino.
CONTRO
- Di base non si tratta di uno zaino leggerissimo.
- Alcuni acquirenti non sono poi soddisfatti dei porta borraccia esterni, ritenuti abbastanza scomodi.
- Non presentano neanche una cinghia di protezione e questo potrebbe significare perdere la propria borraccia quando si appoggia lo zaino a terra.
Zaino da Trekking 50L by SKYSPER

Questo zaino è molto leggero ma di solida fattura, realizzato in tessuto di nylon resistente.
L’altezza verticale interna è un utile 46cm. L’astuccio nella parte anteriore sosterrà anche diverse attrezzature che possono servire durante il trekking o il viaggio.
Nonostante il prezzo molto ridotto di 38 €, questo zaino offre tutte le carateristiche utili per poter viaggiare, sia di ostello in ostello che nella natura.
Testato personalmente e durato 3 anni prima di avere i primi cedimenti.
Dimensione: 60 x 30 x 20cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: Sì/No
PRO
- Rapporto qualità-prezzo eccezionale: solo 38€
- In nylon resistente ad acqua e strappi
- Altamente regolabile
- Spalline imbottite
- Facile da piegare e riporre in valigia
- Tante utili tasche
- Tante utili cinghie per agganciare altre borse o tende
- Pesa poco più di 1kg
CONTRO
- Le taglie sono più piccole di quanto dichiarato
Tatonka Yukon 60+10

Lo Yukon 60 di Tatonka è l’ultimo modello di un classico degli zaini da trekking.
Lo zaino riceve quasi esclusivamente recensioni buone o molto buone dai viaggiatori. Nelle loro recensioni, gli escursionisti lodano, tra le altre cose, la robusta fattura così come la buona quantità di spazio e le numerose opzioni di archiviazione per i piccoli oggetti di equipaggiamento.
Lo zaino è adatto per escursioni di trekking medio-lunghe. Il design moderno e la comodità di trasporto soddisfano anche i recensori.
Chiunque viaggi spesso o intraprenda escursioni più lunghe e di più giorni in terreno alpino dovrebbe dare un’occhiata più da vicino allo zaino. Si distingue per il suo esterno chic e le sue caratteristiche pratiche. Tuttavia, bisogna anche mettere dei soldi sul tavolo per poterlo avere: 180 €.
Dimensione: 74 x 32 x 24 cm
Volume: 60 +10 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- Spalle e cinture imbottite
- Massimo spazio
- Impermeabile e resistente
- Dotato di lacci per agganciare borse e tende
- Compatibile con sistema di idratazione
- Protezione antipioggia
CONTRO
- La qualità si paga
Mountain Warehouse Traveller 60 + 20

Che significa 60+20? Significa che la borsa principale ha una capacità di 60 litri, ma viene anche fornito con un day-pack staccabile da 20 litri. In totale, hai l’opzione di 80 litri di spazio.
È uno zaino sorprendentemente comodo – fino a quando sei sensibile alla distribuzione del peso e non lo riempi con più di quello che sei in grado di portare.
Ma ecco cosa rende il Mountain Warehouse Traveller 60 + 20 lo zaino perfetto per lunghi viaggi. Si apre a valigia, invece di aprirsi solo nella parte superiore.
Sembra un piccolo dettaglio, ma è un dettaglio che fa una differenza enorme.
Ci sono molte tasche, più uno scomparto separato con zip sul fondo della borsa. Meglio ancora, c’è una copertura con cerniera che rimbocca tutte le cinghie ordinatamente fuori dalla vista, per facilità quando si controlla la borsa per un volo.
Le compagnie aeree di solito ti chiedono di stringere e infilare tutte le cinghie quando fai il check-in di una borsa – il che può rovinare le regolazioni delle cinghie perfettamente impostate – quindi essere in grado di chiuderle con la zip pronte a volare è un’opzione fantastica.
Dimensione: 69 x 42 x 11 cm
Volume: 60 + 20 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- Sistema 2 in 1, con comodo zainetto da staccare
- Si apre a valigia
- Sistema di schienale regolabile
- Cinghie per petto e anca regolabili
- Telo impermeabile incluso nel prezzo che varia in base alla taglia. Parte dai 65€.
CONTRO
- Il suo peso di base supera i due chili
Come scegliere lo zaino da trekking: le caratteristiche che abbiamo considerato
Come già anticipato, gli zaini da trekking in vendita sono davvero tantissimi, di ogni marchio e per qualsiasi esigenza. Scegliere non è facile, ma grazie a questa guida potrai velocizzare il tuo acquisto.
In viaggio, l’organizzazione è importantissima. E’ bene trovare tutto e subito per non perdere tempo. Ecco perché è necessario scegliere uno zaino da trekking con delle ottime tasche e scompartimenti.
Ecco i criteri con cui scegliere il migliore zaino da trekking.
Qual’è la grandezza consigliata?
Per capacità intendiamo quanta roba può contenere lo zaino da trekking. La scelta di una misura dipende da diversi fattori, come la durata del viaggio, il periodo dell’anno, la meta. Più si va lontano e a lungo e più lo zaino dovrà essere grande.
La maggior parte dei backpackers fa viaggi brevi, di solito nella gamma di 1-3 giorni, e per questi usi, uno zaino nella gamma di 50-70 litri è più adeguato. In questo caso dovrai mantenere basso il tuo peso, limitarti all’essenziale e assicurarti di usare l’attrezzatura comprimibile di cui sopra.
Mentre con 60 litri e più, hai abbastanza spazio per portare qualche oggetto aggiuntivo, ottimo per i genitori con bambini al seguito. All’interno di ciascuna delle gamme che abbiamo elencato di seguito, è possibile seguire queste linee guida generali: da minimalista a ingombrante (o un sacco di) attrezzi.
- Scappatina (1 giornata fino a 1-2 notti): 35-55 litri
- Weekend (2-3 notti): 45-70 litri
- Viaggi estesi (oltre 3 giorni): 60+ litri
Lo zaino, poi, si deve adattare al tipo di attrezzatura che porterai. Più è numerosa o grande e maggiore deve essere la capacità dello zaino.
Imbottitura e supporto
Le imbottiture sono fondamentali per godere del massimo comfort mentre si trasporta lo zaino da trekking. Aiutano a evitare dolori e segni sulla pelle. Il migliore zaino da trekking presenta imbottiture nel pannello posteriore, ma anche su tutte le parti a contatto con la pelle, come gli spallacci e le cinture.
E’ poi bene considerare, durante il proprio acquisto, la presenta di cinture al petto e alla vita, utili per distribuire meglio il peso del carico ed evitare dolori ossei. D’altra parte, optare per uno zaino da trekking con le imbottiture significa aumentare i chili che si portano sulla schiena.
Cerca di trovare il giusto equilibrio tra peso e comfort. Per fare questo, preferiscono la schiuma alla gomma, più leggera ed ergonomica.
Accesso allo scomparto principale
Quasi tutti gli zaini da trekking presentano un’apertura nella parte superiore, ma solo i migliori hanno anche un accesso aggiuntivo alla parte inferiore o centrale dello zaino. Questo è utile per recuperare qualcosa che si trova sul fondo dello zaino senza dover ribaltare tutto il contenuto.
Tasche esterne
Gli oggetti più piccoli e leggeri, come borracce, caricabatterie, cellulari, documenti, dovrebbero poter essere riposti in comode tasche in modo da avere tutto a portata di mano in breve tempo.
I migliori zaini da trekking presentano tasche esterne di diverse dimensioni in base agli oggetti che devono contenere.
Utili sono poi i punti di attacco esterni o gli anelli per appendere ciò che serve senza occupare troppo spazio all’interno dello zaino.
Cinghie di compressione
Le cinghie di compressione sono delle cinture robuste che avvolgono lo zaino dalla parte anteriore a quella posteriore e avvicinano il carico al corpo, per un migliore equilibrio del carico.
Sono fondamentali per godersi una passeggiata nel massimo comfort e stabilità. Non solo. Qui si possono inserire anche oggetti quali pali della tenda, piccozze o altri attrezzi utili nel trekking.
Alcune cinghie di compressione si fissano con un semplice meccanismo di plastica, altre presentano delle robuste fibbie, affidabili e facili da usare.
Ventilazione dello schienale
Quando si sta molto in giro, soprattutto sotto il sole, è molto facile sudare parecchio e generare cattivi odori. Una zona particolarmente vulnerabile per gli zaini da trekking è la schiena, dove il tessuto sta a contatto con i capi d’abbigliamento molto a lungo.
Per questo, i migliori zaini da trekking presentano dei sistemi di ventilazione del pannello posteriore e della cintura in vita. Trovare uno zaino con cornice interna che traspiri e non trattenga il sudore è molto difficile, in quanto lo scopo di uno zaino da trekking è quello di abbracciare e conformarsi al corpo per il massimo comfort.
La migliore via di mezzo sono gli zaini con pannelli in schiuma e mesh sfalsati che incoraggiano il flusso d’aria. Altri hanno una rete, molto comoda e confortevole che consente al sudore di non depositarsi sulla schiena.
Questi sistemi hanno un altro lato della medaglia: lo scomparto principale è ridotto e non adatto a carichi particolarmente pesanti. Quindi è bene valutare con attenzione il proprio acquisto in base alle esigenze.
Protezione dall’acqua
Quando si passeggia in montagna, potrebbe succedere di tutto! Potrebbe piovere, a volte si giunge in zone con cascate o fiumi e non è così raro bagnarsi. Ecco perché i migliori zaini da trekking devono proteggere le cose che contengono.
E’ bene comprare zaini completamente impermeabili o perlomeno idrorepellenti, con tessuti come nylon duro, poliestere o rivestimento incorporato. Le cuciture e le cerniere devono resistere alle gocce, così da non rischiare di rovinare oggetti delicati quali fotocamera, telefono, altri dispositivi o anche vestiti e sacchi a pelo.
Vestibilità dello zaino
E’ importantissimo scegliere uno zaino della propria taglia. Anche se si tratta di un accessorio pressoché unisex, in realtà ci sono modelli per il corpo dell’uomo, della donna, di chi è alto, robusto, minuto.
Il dimensionamento e il montaggio corretto dello zaino sono due fattori molto importanti per godersi in completo comfort la propria escursione. Le taglie variano in base alla misura del busto e dell’anca.
* Disclaimer: Questo articolo piò contenere link di affiliazione. In qualità di affiliato, ricevo un compenso se procedi all’acquisto attraverso questo tipo di link, senza alcun costo aggiuntivo per te. La presenza di questo tipo di collaborazione non influisce sulla selezione dei prodotti o servizi elencati e il contenuto di questo articolo, che rispecchia la mia personale valutazione.