Trolley da viaggio: i migliori 12 modelli e le loro caratteristiche

Chi viaggia spesso e conduce una vita avventurosa, sa quanto sia importante avere con sé un trolley da viaggio affidabile e capiente. Ne esistono tantissimi sul mercato, di diversi stili, dimensioni, accessori e prezzi e scegliere non è mai semplice. 

In questo articolo, vedremo quali sono i migliori trolley da viaggio presenti sul mercato e come scegliere quello perfetto per te.

Migliori trolley bagaglio a mano: Spinner S di American Tourister e Trolley di Travelite
Migliore trolley da stiva: Teagan M di Kipling
Set di Trolley: Set di 3 pezzi di Wittchen

I 12 migliori trolley da viaggio secondo me

Qui la mia personale classifica dei migliori trolley da viaggio presenti sul mercato. I criteri di selezione sono quelli a cui devi prestare attenzione anche tu quando ti appresti a comprare un trolley da viaggio: qualità dei materiali, dimensioni, forma, ruote, chiusure e lucchetti e, infine, il prezzo. Buon viaggio!

Di seguito i migliori trolley accettati da tutte le compagnie aeree mondiali come bagaglio a mano. Il bagaglio a mano con un po’ di pianificazione nel risparmiare spazio in valigia, potranno essere tuo compagno di viaggio anche per periodi medi-lunghi.

Soundbox – Spinner S di American Tourister

trolley american tourister

Disponibile in tantissimi divertenti colore, questo piccolo trolley ha le dimensioni adatte per entrare in cabina con te, ma la spaziosità di 41 l.

Costa un po’, in quanto siamo intorno agli 150€. Tuttavia, il marchio American Tourister è leader nella vendita di bagagli solidi e affidabili. La struttura è rigida, ma espandibile, e presenta un originale disegno circolare. Le ruote sono 4, consentendo più praticità e versatilità. E’ dotato di lucchetto per un viaggio più sicuro e l’unica pecca riconosciuta da alcuni acquirenti è la debolezza della chiusura lampo.

Dimensione: 55 cm x 67 cm x 77 cm
Volume:
41 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Design fresco e di qualità
  • Peso molto leggero
  • Rotelle molto solide

CONTRO

  • Alcuni acquirenti riscontrano la cerniera debole.

Trolley con lucchetto di Travelite

trolley travelite

Elegante e raffinato, questo trolley può essere usato come bagaglio a mano è disponibile in diversi colori e presentano un moderno e affidabile design.

Questo modello di trolley è disponibile in più misure in base alle esigenze, tra cui la S che coincide con le dimensioni del bagaglio a mano. Presenta 4 ruote per spostarsi meglio in luoghi affollati come stazioni e aeroporti, anche usando solo una mano.

La misura M può essere estesa grazie alla tasca espandibile integrata. Il bagaglio a mano, per non creare disguidi in aeroporto, non è dotato di questa funzione. La disposizione interna è ben progettata, con cinghie ferma-abiti gommate e un divisorio con tasca. Il prezzo è leggermente elevato: quasi 100€ per il modello S.

Dimensione:  27 x 45 x 70 cm
Volume:
44 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Materiale resistente
  • Bun design
  • Lucchetto TSA

CONTRO

  • Prezzo un po alto
  • Cerniera un po’ debole
  • Pesa quasi 4 kg

Trolley Aerolite ABS

trolley aerolite abs

Il trolley Aerolite Lightweight ABS è un bagaglio a mano a guscio duro. Con un peso di 2,5 chilogrammi e una capacità di 34 litri, è adatto alla maggior parte delle cose che vuoi tenere nel tuo bagaglio a mano. Poggia su quattro ruote ed è quindi assicurato contro il ribaltamento. All’interno, troverete cinghie di imballaggio e scomparti interni con cerniera per evitare che il vostro bagaglio scivoli durante il viaggio.

Il materiale ABS antigraffio della valigia assicura che le cose messe dentro non possano essere rotte da una pressione troppo forte dall’esterno. L’apertura e la chiusura avvengono tramite cerniere.
La fornitura comprende una serratura a cilindro con una combinazione numerica a tre cifre. C’è anche una maniglia estensibile, in modo da poter tirare la valigia comodamente dietro di sé. La maniglia può essere tirata dentro e fuori con un pulsante.

Dimensione: 55x35x20 cm
Volume:
34 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Prezzo basso
  • Design moderno
  • Buona qualità e lavorazione
  • 5 anni di garanzia

CONTRO

  • Asta telescopica traballante
  • Nessuna serratura integrata

Bon Air DLX di American Tourister

Praticissimo, dotato di 4 comode ruote e molto elegante. L’interno è diviso in due utili scomparti con cerniere, cinghie e tasche per organizzare al meglio il carico. E’ disponibile in tanti bellissimi colori ed è dotato di lucchetto TSA per viaggiare in tutta sicurezza. Fabbricato in resistente polipropilene, soddisfa la maggior parte degli acquirenti, anche se il prezzo leggermente superiore ai 75 per la misura S può lasciare un po’ perplessi.

Dimensione: 55 cm / 66 cm / 75 cm
Volume:
31.5L / 57.5L / 91L
Bagaglio a mano:

PRO

  • Fabbricato in resistente polipropilene
  • Molto leggero
  • Misura S o M perfette per i weekend.

CONTRO

  • La resistenza alla stiva nella misura L è un pò bassa.

Bon Air Spinner di American Tourister

Esattamente come il modello S, la versione Medium di questo trolley è rigida, affidabile ed elegante. Adatta soprattutto per viaggi di lavoro, questa valigia presenta la chiusura con lucchetto fissa e un rivestimento  in resistentissimo polipropilene 100% con chiusura a zip.

Anche qui, qualche acquirente lamenta la poca resistenza della lampo a fronte di un prezzo che si avvicina ai 120€. Comunque è un ottimo prodotto, leggero, capiente e maneggevole.

Dimensione: 55 cm x 66 cm x 75 cm
Volume: 91 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Design superbo
  • Peso molto leggero
  • Rotelle molto solide

CONTRO

  • Cerniera lampo debole

Tranverz S di Eastpak

trolley eastpak

Disponibile in numerosi colori e fantasie. E’ un bagaglio in tessuto che può essere portato con sé in cabina, ma occhio a non riempirlo troppo.

E’ leggero e presenta comode cinghie esterne per caricare altri bagagli. E’ dotato di lucchetto e costa solo 65€, ma alcuni acquirenti lamentano la mancanza di cinghie nei vani interni.

In molti aspetti il trolley Eastpak TRANVERZ convince completamente. Soprattutto il design moderno e sportivo e l’interessante layout interno, sono un punto di forza che lo rendono una buona scelta.

Troverete tutto il necessario in questa valigia da viaggio con un volume di 42 litri senza dover cercare a lungo. Allo stesso modo, è possibile non solo trasportare il trolley a mano, ma anche tirarla per mezzo di due ruote e una lunga asta telescopica.

Eastpak offre quindi una buona qualità rinforzata dal tessuto di nylon, rendendo questa valigia resistenze agli acquazzoni.

Dimensione: 23 x 32.5 x 51 cm
Volume: 42 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Molti scompartimenti
  • Facile da maneggiare
  • Resistente alla pioggia

CONTRO

  • Il prezzo leggermente alto rispetto ai competitors.

Trolley Bagaglio a Mano di Xiaomi

trolley da viaggio Xiaomi
trolley xiaomi

Questo trolley rigido è molto elegante e pratico, contiene 38 l di carico ed è dotato di lucchetto. Le dimensioni sono quelle di un bagaglio a mano e presenta dei comodi vani per organizzare al meglio le cose al suo interno. All’interno ci sono 2 cinghie a forma di Y con velcro, ma un tipo che non si attacca ai vestiti. È inclusa una scheda di divisione flessibile con una cerniera, comoda per il caricabatterie e altre piccole cose.

Il materiale in PC è molto resistente e anche il prezzo non è male: soli 65€.

Disponibile anche la versione in 100% alluminio per dare un boost estetico e di sicurezza del proprio bagaglio a mano.

Dimensione: 55 x 37.5 x 22.5 cm
Volume:
38 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Buona cura dei particolari
  • Buon scorrimento delle ruote
  • Superficie opaca in contrasto con la concorrenza

CONTRO

  • Un poco più pesante dei trolley standard in policarbonato

Teagan M di Kipling

Questo trolley può anche essere utilizzato come valigia a mano grazie alla comoda maniglia morbida sul lato. Acquistando la valigia si riceve anche la tracolla per trasformarlo in borsone.

Ha una tasca esterna con zip e una tasca interna con zip e due tasche aperte. Ha anche il solito portachiavi all’interno. Ci sono 3 maniglie robuste e resistenti, una in alto e due sul lato. Anche questo ha dei paraurti per evitare che si graffi. È abbastanza leggero e si piega in piano.

Il materiale è in poliestere, non del tutto impermeabile, e costa dai 68€.

Dimensione: 32 x 61 x 30 cm
Volume: 49 litri
Bagaglio a mano:
No

PRO

  • Il migliore design fra i trolley morbidi.
  • Versatilità

CONTRO

  • Non sta in piedi senza che venga tenuta

Rolling thunder 22″ di The North Face

Disponibile in cinque colori, questo trolley ha le dimensioni di un bagaglio a mano e la spaziosità di una valigia tradizionale. Ha una capacità di 40 litri ed è realizzato in poliestere e nylon ultra resistenti, ma non impermeabili. Le ruote sono due e non presenta tasche esterne. Il prodotto è ottima, ma il costo è un po’ eccessivo, dato che è di 250€.

Dimensione: 35 x 53 x 21 cm
Volume: 40 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Super resistente e duraturo.
  • Pesa poco più di 3 Kg.

CONTRO

  • Prezzo alto per un bagaglio a mano

Tranverz M di Eastpak

Anche in questo caso, troviamo la versione M di un prodotto che abbiamo già incontrato. Questo trolley è più grosso rispetto al modello che può entrare in cabina, ma presenta le stesse caratteristiche: struttura in tessuto, capiente e versatile, maniglia telescopica, cinghie per il fissaggio di altri bagagli e anche qui la lamentela di alcuni acquirenti si rivolge all’organizzazione degli spazi interni, poco efficace. Il prezzo è di circa 90€ per un bagaglio capiente e versatile.

Dimensione: 30 x 35.5 x 67 cm
Volume:
78 litri
Bagaglio a mano:
No

PRO

  • Ottima qualità dei materiali
  • Resistente
  • Presenza di molteplici tasche e scompartimenti

CONTRO

  • Forse l’unico contro può essere il peso, ma si parla comunque di trolley grande.

Trolley rigido di Amazon Basics

Disponibile in cinque eleganti colori, questo piccolo trolley è economico e pensato per qualsiasi esigenza. Rigido, 56 cm il lato lungo, con quattro comode ruote, scocca protettiva rigida con finitura antigraffio; realizzata in plastica ABS extra spessa, conferisce maggiore resistenza e durata al bagaglio.

L’interno è ben organizzato con cinghie, divisori e tasche, il che lo rende adatto per brevi vacanze. La capienza è di 41 litri. Il bello di questo trolley, oltre al prezzo di 44€, è la possibilità di espanderlo grazie alla comoda cerniera. E’ un modello molto basic, ma visto il prezzo è molto conveniente.

Dimensione:  38.1 x 26.4 x 56 cm
Volume:
41 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Prezzo super competitivo.
  • Molto leggera.

CONTRO

  • Poco rigida

Trolley Bagaglio a mano di Wittchen

Con le sue dimensioni 42 x 32 x 25 cm e un volume di 25 l, questo piccolo trolley è perfetto per le brevi trasferte di lavoro o quelle esperienze di viaggio che non richiedono una permanenza lunga. Ha sole due ruote, ma sono perfette per una valigia così piccola che può essere facilmente sollevata e trasportata. Il suo interno è ben organizzato, anche se la presenza di divisori sarebbe molto utile. Il rivestimento è in ABS, disponibile in 4 colori a un prezzo leggermente inferiore a 30€.

Il modello è molto basico e non ci si possono aspettare grandi dettagli in una valigia così piccola. Tuttavia, è un prodotto resistente e versatile.

Dimensione: 42 x 32 x 25 cm
Volume: 25 litri
Bagaglio a mano:

PRO

  • Pesa meno di 2kg
  • Zaino 2 in 1 con piccolo scomparto esterno che diventa un daypack
  • Imbracatura fissa e cinture su anche e torace, per una massima ergonomia
  • Si apre come una valigia

CONTRO

  • In nylon resistente, ma non impermeabile
  • Non è un bagaglio a mano

Set di 3 pezzi di Wittchen

Ci sono occasioni di viaggio che necessitano di più bagagli di diverse dimensioni. Wittchen offre al prezzo di 140€ tre valigie in ABS di tre differenti dimensioni per incontrare le esigenze di ogni viaggiatore. Sono dotate di maniglia telescopica e quattro comode ruote per destreggiarsi al meglio in tutti i luoghi di viaggio. Sono disponibili in cinque eleganti colori e l’interno è quello classico dei trolley, con divisorio, cinghie e tasche.

Gli utenti si dicono soddisfatti sia per il prodotto che per il prezzo.

Dimensione: varie
Volume: varie
Bagaglio a mano:
No

PRO

  • Lucchetto integrato
  • Manico estensibile in alluminio

CONTRO

  • Prezzo un poco sopra la media

Perché scegliere un trolley da viaggio

Il trolley da viaggio è una scelta molto popolare tra i viaggiatori grazie alla sua comodità e funzionalità. La sua conformazione, simile a quella di una valigia, lo rende capiente, ma ha in più rotelle e un comodo manico che ne permettono il traino o la spinta senza sollevarlo, evitando così fastidi e fatica durante il viaggio. Inoltre, i trolley da viaggio sono progettati per essere facili da manovrare e spostare, il che li rende ideali per i viaggi in cui il bagaglio deve essere frequentemente spostato, come nella coda del check-in dell’aeroporto o tra le diverse stazioni di un viaggio in treno.

Molti trolley da viaggio sono così piccoli che possono essere portati come bagaglio a mano nella cabina dell’aereo, senza rinunciare alla rigidità delle pareti e alla comodità delle rotelle.

Ciò li rende una scelta ideale per i viaggiatori che desiderano evitare di dover controllare il bagaglio e di aspettare al nastro trasportatore dell’aeroporto. Inoltre, molte compagnie aeree hanno limitazioni sulle dimensioni e il peso del bagaglio, il che significa che un trolley da viaggio può essere una soluzione pratica e conveniente per coloro che desiderano evitare di pagare costi aggiuntivi per il bagaglio in eccesso.

In sintesi, se stai programmando un viaggio, un trolley da viaggio può rendere il tuo viaggio più comodo e conveniente. Grazie alla sua praticità e funzionalità, il trolley da viaggio è una scelta popolare tra i viaggiatori.

Non solo è facile da trasportare, ma anche da spostare, il che lo rende ideale per i viaggi in cui il bagaglio deve essere frequentemente spostato. Inoltre, le sue caratteristiche lo rendono una soluzione pratica e conveniente per evitare costi aggiuntivi per il bagaglio in eccesso e attese al nastro trasportatore dell’aeroporto. Tra i vari modelli disponibili, ci sono opzioni adatte a ogni esigenza, dal trolley morbido in tessuto leggero e flessibile, al trolley rigido in policarbonato o alluminio, resistente e protettivo.

Criteri per scegliere il miglior trolley da viaggio

I trolley da viaggio sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni, stili e materiali, il che significa che ci sono opzioni disponibili per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Ad esempio, i trolley morbidi in tessuto sono leggeri e flessibili, il che li rende ideali per i viaggi in cui è necessario portare con sé un carico pesante.

D’altra parte, i trolley rigidi in policarbonato o alluminio sono resistenti e offrono una maggiore protezione per il contenuto del bagaglio.

Materiale: meglio trolley rigido o trolley morbido?

I trolley da viaggio possono presentare due strutture: una morbida, di solito di nylon, o rigida, costituita da ABS o policarbonato. La scelta dipende ovviamente dalle esigenze:

I trolley morbidi

In tessuto sono utili se si porta con sé molto carico, viste le pareti leggere e flessibili. Hanno il vantaggio che il loro interno può adattarsi alla forma del contenuto della valigia in una certa misura, questo fa sì che le valigie soft-sided, che sono spesso poco costose, siano adatte al trasporto di oggetti ingombranti e ai bagagli soft-sided. Tuttavia, non sono durevoli come i trolley rigidi, in quanto il tessuto potrebbe strapparsi o rovinarsi nei vari trasporti.

I materiali più comunemente usati sono:

Nylon e Perlon: Nylon e Perlon sono tessuti con proprietà simili. Entrambe le fibre sintetiche sono considerate elastiche e resistenti allo strappo. Una custodia in nylon o perlon può essere compressa e ammaccata senza danni. Entrambe le fibre tessili sono idrorepellenti, ma non completamente impermeabili.

Poliestere: Il poliestere è una fibra sintetica nota per la sua alta forza e resistenza allo strappo. Una custodia in poliestere è resistente agli agenti atmosferici e all’abrasione. Questo si traduce in un alto livello di facilità di cura. Il materiale è idrorepellente, ma non impermeabile. Rispetto al nylon e al perlon, ha il vantaggio di essere riciclabile.

Pelle: La pelle è pelle animale conciata. A seconda della qualità, è resistente, antistrappo e durevole. Il bagaglio fatto di pelle è popolare per il suo aspetto e la sua sensazione di alta qualità. Ulteriori vantaggi sono la resistenza alle alte temperature e le proprietà idrorepellenti. A parte l’alto costo iniziale, uno svantaggio da menzionare è che gli articoli fatti di vera pelle devono ricevere cure regolari per apparire al meglio nel lungo periodo. La pelle artificiale in alernativa alternativa è spesso indistinguibile dalla vera pelle per i profani, più economica e più facile da curare.

I trolley rigidi

Sono resistenti e generalmente più pesanti dei trolley morbidi. Le dimensioni sono ben definite e i più piccoli vengono accettati senza problemi in cabina. Le custodie rigide proteggono il contenuto della custodia in modo più efficace e sono spesso impermeabili.
Tuttavia, presentano dei difetti: non consentono di aggiungere carico extra in valigia, viste le pareti rigide, e non presentano tasche esterne, non potendo aggiungere cerniere.

I seguenti materiali sono utilizzati nella fabbricazione di valigette rigide:

Policarbonato: la maggior parte dei trolley rigidi hanno un guscio esterno in policarbonato. Si tratta di una plastica riciclabile che è considerata malleabile, dimensionalmente stabile e facilmente estensibile. Le valigie in policarbonato sono leggere e resistenti all’acqua, ma non sempre impermeabili. Inoltre, le valigie in policarbonato possono diventare fragili a temperature sotto lo zero.

Polipropilene: Il polipropilene è una plastica nota per la sua robustezza e resistenza alla rottura. A causa della sua bassa densità del materiale, è leggero rispetto alle valigie fatte di altri materiali, ma è ancora più pesante del policarbonato e del Curv. Grazie alla loro struttura superficiale, le valigie in polipropilene sono facili da pulire. Il più grande svantaggio è che perdono parte della loro forza di rottura a temperature sotto lo zero.

Curv: Curv è un materiale brevettato dal produttore Samsonite. È considerato il materiale più leggero che può essere utilizzato per la produzione di una custodia rigida. Allo stesso tempo, è resistente ai graffi, robusto e infrangibile, secondo il produttore. La plastica può resistere a temperature fino a -40 gradi senza perdere la sua forza di rottura. Se state considerando una custodia rigida in materiale Curv, dovete aspettarvi un investimento elevato.

Alluminio: L’alluminio è un metallo flessibile, leggero e durevole che viene spesso usato per fare le valigie dei piloti. È considerato resistente alle intemperie, infrangibile, resistente agli urti e alla corrosione. Mentre il materiale è robusto, si deforma facilmente. Non è necessario esercitare molta forza per lasciare un’ammaccatura in una cassa di alluminio.

ABS: ABS è l’abbreviazione di copolimero acrilonitrile butadiene stirene. Si tratta di una plastica poco costosa da produrre, il che influisce sul prezzo della valigia. L’ABS è considerato robusto, ma ha meno stabilità del policarbonato e del polipropilene. Un altro svantaggio è il peso maggiore rispetto agli altri tipi di plastica.
info

Tipologia di Ruote

Il trolley vengono prodotti con due  o quattro ruote. Vediamone i vantaggi:I trolley da viaggio con due ruote si trascinano solo in avanti e indietro. Il vantaggio qui è la solidità delle ruote che sono incassate nella valigia, resistendo in modo migliore agli urti. I trolley a due ruote, inoltre, sono molto utili quando bisogna affrontare marciapiedi e scalini.

I trolley da viaggio con quattro ruote possono ruotare di 360 gradi su se stessi, consentendo maggiore rapidità negli spostamenti e minore ingombro in spazi ristretti. E’ inoltre più facile gestire una valigia pesante con l’aiuto delle quattro ruote perché non è necessario trascinarla. Tuttavia, le quattro ruote consentono un minore controllo del bagaglio, soprattutto in salita e discesa.

Dimensioni del trolley

La scelta del trolley da viaggio in base alle sue dimensioni dipende dalla durata del viaggio, dal contenuto della valigia e dal mezzo che si utilizza per viaggiare. Il treno e l’aereo, per esempio, richiedono degli ingombri minori.

In questi due casi, è bene scegliere un trolley che sia accettato come bagaglio a mano, quindi che rientra nelle dimensioni 55x40x20cm. Queste sono le dimensioni accettate dalla maggioranza di compagnie aeree mondiali e consentono di riporre il trolley sotto al sedile di fronte o nella cappelliera.

Chiusure e sistemi di sicurezza

La cerniera è certamente il tipo di chiusura più sicura e pratica. Assicurati che il trolley da viaggio che stai per comprare sia dotato di una chiusura lampo robusta e affidabile. Meglio se essa è in metallo, piuttosto che in plastica, e che presenti la tecnologia autoriparante, ovvero che, in caso di intoppo nei denti, consente di risolvere il problema semplicemente tirando la cerniera verso il basso e chiudendo i denti.

Quando si viaggia si è sempre a rischio furto. Per maggiore sicurezza, scegli un trolley da viaggio con lucchetto integrato, per non doverne comprare uno a parte.

Conclusione personale

In sintesi, se stai programmando un viaggio, un trolley da viaggio può rendere il tuo viaggio più comodo e conveniente. Grazie alla sua praticità e funzionalità, il trolley da viaggio è una scelta popolare tra i viaggiatori.

Non solo è facile da trasportare, ma anche da spostare, il che lo rende ideale per i viaggi in cui il bagaglio deve essere frequentemente spostato. Inoltre, le sue caratteristiche lo rendono una soluzione pratica e conveniente per evitare costi aggiuntivi per il bagaglio in eccesso e attese al nastro trasportatore dell’aeroporto.

Tra i vari modelli disponibili, ci sono opzioni adatte a ogni esigenza, dal trolley morbido in tessuto leggero e flessibile, al trolley rigido in policarbonato o alluminio, resistente e protettivo.

Non lasciarti trascinare solo da prezzi bassi e offerte: valuta bene le tue esigenze e scegli il trolley da viaggio più adatto a te!

* Disclaimer: Questo articolo piò contenere link di affiliazione. In qualità di affiliato, ricevo un compenso se procedi all’acquisto attraverso questo tipo di link, senza alcun costo aggiuntivo per te. La presenza di questo tipo di collaborazione non influisce sulla selezione dei prodotti o servizi elencati e il contenuto di questo articolo, che rispecchia la mia personale valutazione.

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 0 / 5. 0

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

You May Also Like