Qual’è il miglior zaino da viaggio? La risposta te la do subito: non esiste.
Dopo anni e anni di viaggi con lo zaino in spalla e tonnellate di consigli di amici e traveler di tutto il mondo posso tranquillamente dichiarare che non esiste uno zaino “migliore” che sia perfetto per ogni viaggiatore in ogni scenario. Tuttavia, credo che sia possibile per tutti trovare uno zaino da viaggio che sia perfetto per tutte le esigenze. In questa guida, considero i fattori che pensiamo siano più importanti quando si sceglie lo zaino da viaggio perfetto per te.
Iniziamo subito con il vedere i migliori zaini da viaggio.
- I miei zaini preferiti
- Migliori zaini sotto i 30 litri
- Migliori zaini 30-50 litri
- Miglior zaini da viaggio porta PC
- Migliori zaini da viaggio per lavoro
- Miglior zaini economici sotto i 30 euro
- Migliori zaini da trekking, avventura ed escursioni
- Migliori zaini per viaggi lunghi sopra i 50 litri
- Come scegliere lo zaino che fa per te
I miei zaini preferiti
Dopo molteplici recensioni e nottate a cercare il compagno perfetto per i miei viaggi, questi sono i miei 2 zaini preferiti fino ad ora. Lista in aggiornamento.
Al momento io viaggio con un SOFO della Horizn che, purtroppo, al momento non sembra essere disponibile in Italia.
Borsone Base Camp di The North Face

Personalmente viaggio spesso con Base Camp Duffel della North Face in taglia S.
Il più grande vantaggio del Base Camp Duffel è la sua flessibilità.
Le caratteristiche più accattivanti sono chiaramente le molte maniglie e cinghie. Il borsone infatti può essere portato su due cinghie laterali, come una normale borsa da viaggio. Inoltre può anche essere indossato come uno zaino sulla schiena.
Dimensione: 32.5 X 53 X 32.5 cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: a volte (sulla carta non conforme, ma qualche volta lo fanno passare)
PRO
- Realizzato in nylon balistico idrorepellente, impermeabile
- Resistente e facile da pulire
- Dalla versione M: utilizzabile sia come zaino che come borsone
CONTRO
- Il prezzo parte da 80€
- Schienale non molto comodo
Farpoint 55 e Farview 55 di Osprey

L’Osprey Farpoint (zaino da uomo) e l’Osprey Farview (zaino da donna) pesano solo circa 1,8 chili – un grande vantaggio in tempi di severi limiti di peso sui voli. Tuttavia, questo vantaggio viene al prezzo di un sistema di trasporto semplice.
Gli spallacci dell’Osprey Fairview sono progettati per donne, quindi leggermente più stretti, ma altrettanto imbottiti. La cosa più importante, però, è che hanno una forma diversa. Invece di cadere dritto sopra le spalle, questi curvano internamente, rendendo più facile il trasporto.
Con un carico di 16 chili può raggiungere i suoi limiti, e gli oggetti solidi dovrebbero essere imbottiti con vestiti, altrimenti premono sulla schiena.
Buona lavorazione e la presenza di un daypack extra di 13 litri
Dimensione: 60.96 x 33.02 x 33.02 cm
Volume: 55 litri totali
Bagaglio a mano: no
PRO
- Pesa meno di 2kg
- Zaino 2 in 1 con piccolo scomparto esterno che diventa un daypack
- Imbracatura fissa e cinture su anche e torace, per una massima ergonomia
- Si apre come una valigia
CONTRO
- In nylon resistente, ma non impermeabile
- Non è un bagaglio a mano
Migliori zaini sotto i 30 litri
Uno zaino sotto i 30 litri, in genere si adatta abbastanza oggetti per un’escursione di un giorno, per esplorare una città durante il giorno o per un pendolarismo leggero al lavoro o a scuola.
Non lo raccomanderei per un weekend o un viaggio di più giorni, a meno che tu non sia un viaggiatore molto frugale.
High Coast Rolltop di Fjällräven

La chiusura roll-top con cuciture sigillate protegge in modo affidabile il contenuto. Gli oggetti che devono essere a portata di mano possono essere riposti nelle tasche laterali o in un piccolo scomparto con zip (nota: solo lo scomparto principale è impermeabile).
Lo spazioso scomparto principale ha un volume di 26 litri e ha una piccola tasca interna aggiuntiva con cerniera. Grazie alla tomaia e alla fodera in nylon riciclato al 100%, lo zaino è anche una scelta ecologica. Grazie alla banda elastica regolabile anche l’equipaggiamento aggiuntivo ha spazio nella parte anteriore, può anche essere usato per comprimere lo zaino. Gli spallacci e la schiena in air mesh sono traspiranti.
Dimensione: 48x26x20 cm
Volume: 26 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Il materiale è resistente e antigraffio
- È molto leggero
- Dotato di cinghia per il petto e spalle imbottite regolabili, per garantire massima stabilità
- Schienale e spalle traspiranti
CONTRO
- La chiusura a scatto non è il massimo
- Non è impermeabile al 100%
- E’ uno zaino da viaggio davvero minimale, ma costa quasi 100€
Firepad 25 BP di Salewa

Uno zaino da 25 litri realizzato in poliestere da 600 denari con rilievi e con una finitura DWR. Super versatile e bello che ha un design ricercato che permette di usarlo come zaino da trekking ma allo stesso tempo, lo rende ideale per i viaggi e l’uso quotidiano.
Dimensione: 46 x 30 x 3.5 cm
Volume: 25 litri
Bagaglio a mano: sì
PRO
- Dotato di cinghia per il petto
- Schienale e spalle traspiranti che si adattano perfettamente al corpo
- Dotato di cinghia per il petto
CONTRO
- Non è impermeabile al 100%
Migliori zaini 30-50 litri
Uno zaino nel range 30-50 litri può essere uno zaino da giornata ad alto volume o uno zaino da weekend a basso volume. Si tratta di una grandezza zaino ideale per chi ha intenzione di uscire per un trekking o per un weekend turistico. Essendo leggermente più grandi di uno zaino standard da 20-25 litri, questi zaini possono offrire un po’ di spazio extra per indumenti pesanti o impermeabili, cibo e acqua.
Zaino Travel100 40 di Forclaz

Creato in tessuto rinforzato P900, le dimensioni della borsa rientrano nelle linee guida per il bagaglio a mano, quindi non c’è bisogno di farlo mettere in stiva. La tasca antipioggia integrata protegge il contenuto della borsa dalla pioggia.
Apertura stile valigia per un facile accesso e conservazione del contenuto della borsa
Sistema antifurto: Cerniera lucchettabile per proteggere l’accesso allo scomparto principale.
Presenta un grande scomparto interno sul fondo della borsa (per le scarpe o la biancheria, per esempio), una tasca interna a rete e una su ogni lato dello scomparto grande una tasca da cintura con zip (perfetta per avere il telefono a portata di mano), scomparto per l’acqua sul retro (potrebbe essere usato anche per un computer portatile)
Dimensione: 55 x 30 x 25 cm
Volume: 40 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Semplice e comodo
- Spalline e cinture imbottite
- Molto economico
- Ricco di scomparti
CONTRO
- Non è impermeabile
TRAVEL BACKPACK di Peakdesign

Se sei appassionato di zaini, fotografia e viaggi, allora avrai probabilmente sentito parlare dello zaino di punta della Peak Design, conosciuto come Everyday Backpack.
Lo zaino da viaggio di Peak Design fa un po’ di tutto. Può essere usato per grandi viaggi, viaggi nel fine settimana, pendolari, come borsa da giorno, o come borsa per la macchina fotografica quando ne hai bisogno.
Nel complesso questa borsa è perfetta in termini di design, di efficienza e di organizzazione. È facilmente una delle migliori borse con design minimal sul mercato.
35 litri è la sua dimensione normale, ma può espandersi di 10 litri o è possibile utilizzare gli snap di compressione ridurre la borsa a 30L, rendendola una borsa da giorno.
C’è anche una custodia per laptop/tablet, maniglie di trasporto intuitive e tasche organizzative.
Dimensione: 56 x 33 x 24 cm
Volume: da 30 a 45 litri
Bagaglio a mano: sì
PRO
- Versatile e con le misure giuste per portarlo con sé ovunque
- Cerniere e materiali durevoli e impermeabili
- Utile per molte occasioni
- E’ uno zaino smart grazie ai sistemi di connessione con i propri device
CONTRO
- Costa circa 250€
Zaino Tattico Militare di Seibertron

Lo zaino da campeggio in stile militare Seibertron Falcon è composto da un tessuto impermeabile 900D (sotto spieghiamo queste sigle) come materiale principale. È disponibile in 2 dimensioni: Da 37 e 27 litri.
Lo zaino da viaggio Seibertron Falcon è dotato di cinture di petto e vita per stabilizzare il carico e mantenere un comodo equilibrio.
La cintura per il petto è lunga 114 cm mentre la lunghezza massima della cintura pettorale è invece di 152
Questo zaino è dotato di un interno espandibile, spazioso e a rete. Non avrai problemi a caricarla al massimo. Viene fornito in un design modulare con diversi passanti per attaccare oggetti aggiuntivi allo zaino.
Dimensione: 27.94 x 27.94 x 48.26 cm
Volume: 37 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Tubo per l’idratazione
- Materiali durevoli e impermeabili
- Tante comode tasche e cinghie per fissare altri oggetti
- Cinghie di sostegno e schienale ergonomico
- Sistema di espansione per ottenere più spazio
- Costa solo 60€
CONTRO
- Cerniere e schienale non sono impermeabili
- Spalle scarsamente imbottite
Zaino Tattico Militare di ProCase

Creato con 5 scomparti separati utilizzabili per diversi scopi organizzativi: porta riviste, una tasca posteriore a rete nascosta e due tasche anteriori per un rapido accesso ai tuoi oggetti di uso frequente.
Dimensione: 49,98 × 29,97 × 29,97 cm
Volume: 40 litri
Bagaglio a mano: se compresso.
PRO
- Cerniere e materiali durevoli e impermeabili
- Tante comode tasche e cinghie per fissare altri oggetti
- Spalle imbottite e schienale ergonomico
- Costa solo 36€
CONTRO
- Alcuni acquirenti si lamentano della poca durevolezza delle cinghie
Miglior zaini da viaggio porta PC
Se stai viaggiando per lavoro o per scuola, usare uno zaino è il modo più comodo per trasportare il tuo computer portatile, i libri e qualsiasi altra cosa di cui hai bisogno per il giorno. Uno zaino è più ergonomico di una borsa messenger, contiene più di una valigetta e ha un aspetto più elegante di una borsa a rotelle.
Vado più in dettaglio in questa tipologia di zaini in questo articolo: Migliori zaini porta pc.
Qibyte Zaino Porta PC di Samsonite

Lo scomparto per pc è un posto ben sicuro per laptop fino a 15 pollici. Questo scomparto protegge il portatile dai graffi.
Vuoi portare con te il tuo tablet? C’è uno scompartimento per un tablet da 10 pollici. I numerosi scompartimenti caratterizzano questo zaino. Ha uno scomparto per gli accessori così come un porta carte, uno scomparto per i documenti e uno scomparto per il telefono.
Lo zaino è anche robusto, è fatto di poliestere. Ti piace andare a scuola o al lavoro in bicicletta? Questo zaino ha sistemi di aerazione nella parte posteriore per il raffreddamento.
Dimensione: 43x32x16 cm
Volume: 21,5 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Design semplice
- Pesa meno di 1kg
- Due tasche di cui una con sistema keyfix per non perdere le chiavi di casa
- Pensato anche per i PC più grandi
- Spallacci ergonomici
CONTRO
- Poiché lo zaino è composto da diversi scomparti, non c’è abbastanza spazio nello scomparto principale.
Zaino PC di Besttravel

Lo zaino per laptop Besttravel è dotato di una porta USB esterna sul lato ti permette di caricare la tua elettronica sempre e ovunque.
Questo zaino da uomo è fatto di materiale di nylon durevole e resistente all’acqua, impedisce all’acqua di non entrare, ma non è impermeabile. Viene fornito con un look nero alla moda.
Ben organizzato: le dimensioni esterne sono 17,5 x 11,8 x 6,3 pollici, possono contenere un laptop fino a 15,6.
Dimensione: 32 x 16 x 45 cm
Volume: 25 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Porta USB integrata per caricare lo smartphone
- Tasca antifurto sul retro
- Impermeabile
- Design per il bilanciamento del peso
- Spalle imbottite
- Molto spazioso
- Prezzo di poco più di 26€
CONTRO
- Gli acquirenti lamentano la concezione degli spazi interni che non permettono agli oggetti di restare al loro posto durante il trasporto
Ciera Topped Quiet di Eastpak

Presenta un grande scomparto principale con chiusura a fibbia e cinturino per la chiusura, uno scomparto imbottito per laptop con spazio per laptop da 15 pollici e un comodo pannello posteriore imbottito per un facile trasporto. Molto comodo come zaino da città.
Dimensione: 60.96 x 33.02 x 33.02 cm
Volume: 55 litri totali
Bagaglio a mano: no
PRO
- Prezzo di 35€
- Design vintage e originale
- In poliestere impermeabile
- Custodia imbottita
- Schienale imbottito
CONTRO
- Assenza della cerniera nello scomparto principale
Zaino per Laptop di Kroser

Esternamente sembra del tessuto grezzo, ma l’intero zaino è fatto di poliestere, materiale importante per la stabilità ma anche per le proprietà idrorepellenti. Questo zaino da viaggio combina tutto ciò che è serve nella vita di tutti i giorni.
Offre abbastanza spazio per un computer portatile da 17,3 pollici, un tablet e numerosi documenti come blocchi A4 o penne. Il produttore offre anche una versione più compatta per i dispositivi da 15,6 pollici. Le cerniere dello zaino si adattano perfettamente ad entrambe le varianti di colore (grigio e nero) grazie al loro design in pelle.
Dimensione: 46.9 x 34.3 x 23 cm
Volume: 30 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Realizzato in tessuto di tela idrorepellente
- Adatto anche ai PC da 17 pollici
- Dispone di una “tracolla” per fissare lo zaino sul carrello del bagaglio
- Leggero
- Ricco di scomparti
CONTRO
- Abbastanza ingombrante
Migliori zaini da viaggio per lavoro
Cosa differenzia un normale zaino da viaggio da uno business? Generalmente gli zaini da business, oltre che avere spazio per il pc, offre anche una serie di funzioni antifurto.
Zaino antifurto per laptop di NaturaLife

Design pratico e utile – Scivola su una maniglia per bagagli in posizione verticale per un facile trasporto utilizzando la cinghia per bagagli integrata, e le tasche sul retro e sullo spallaccio forniscono uno stoccaggio comodo e sicuro.
Materiale impermeabile, antigraffio e idrorepellente per proteggere il contenuto dello zaino da qualsiasi tipo di tempo e ambiente durante il viaggio.
Dimensione: 42 x 32 x 16 cm
Volume: 30 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Pensato per i viaggi in aereo: si apre come una valigia ed è piccolo per entrare in cabina
- Ricco di tasche, di cui una di sicurezza e una termica
- Ricco di utili scomparti
- Poliestere antigraffio e idrorepellente
- Costo di 35€
CONTRO
- Qualità dei materiali non ottima
Zaino da Viaggio 40L di Inateck

Molto buone le due tasche anteriori sul retro (entrambe a chiusura zip), sono piccole ma utili per piccoli oggetti importanti (soldi o carte di credito) e le grandi tasche interne. Quella esterna è profonda 11 cm ed è completamente aperta, come un normale trolley, mentre quella interna ha una tasca per PC/tablet (protegge bene, il PC è ben imbottito su tutti i lati, anche sul fondo), anche questa di grandi dimensioni e con molto spazio per altri oggetti.
Entrambe le cerniere hanno ganci per lucchetti che però non sono inclusi. Infine, ci sono due tasche sul retro per oggetti da tenere sotto mano, ma fate attenzione che non ci sia nulla di valore perché queste tasche, anche se con cerniera, non sono ‘antifurto‘.
La tasca più piccola nella parte inferiore dello schienale è chiusa da una pratica zip che la rende ancora più sicura, la descrizione non include questa importante informazione.
Le spalline sono a scomparsa in modo da poter essere nascosti dietro l’imbottitura dello schienale.
Dimensione: 55 x 34 x 18 cm
Volume: 40 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Dimensioni per un bagaglio a mano condivise da diverse compagnie aeree
- Si può assicurare al trolley
- Materiale resistente ai graffi, all’abrasione e agli schizzi, con telo antipioggia incluso nel prezzo di 42€
CONTRO
- Non è molto rigido
- Capienza non proprio conforme a quanto dichiarato dal produttore
Zaino Antifurto di Wenig

Ha una buona dimensione e tasche interne ed esterne per riporre molteplici cose.
È fatto di buon materiale con ottime rifiniture e cerniere e cuciture resistenti, è spazioso e lo schienale e gli spallacci sono imbottiti per portarlo comodamente anche con molto peso, su uno degli spallacci c’è una piccola cinghia per appendere gli occhiali, mentre sul retro c’è una cinghia orizzontale per mettere lo zaino su un trolley.
All’esterno, ha due tasche laterali che sono abbastanza profonde da contenere un ombrello e una borraccia per l’acqua comodamente a portata di mano. La tasca esterna non è molto spaziosa, ma è perfetta per riporre piccoli oggetti che possono essere presi e messi giù velocemente.
Dimensione: 30 x 19 x 45 cm
Volume: 25 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Elevato rapporto qualità-prezzo, con soli 26€
- Molte tasche funzionali
- Porta USB
- Realizzato in tessuto Oxford resistente all’acqua e durevole con cerniere in metallo
- Lucchetto integrato
CONTRO
- Molti acquirenti lamentano la delicatezza del materiale esterno.
Miglior zaini economici sotto i 30 euro
Hai intenzione di comprare un nuovo zaino e non puoi permetterti più di 30 euro?
Sia che tu stia cercando per la scuola o l’escursionismo, qui ci sono varie opzioni che si adattano al tuo stile e alle tue esigenze.
ZAINO MONTAGNA di Quechua

All’interno dello scomparto principale `presente una tasca a rete sulla patta interna e una bella custodia imbottita per il laptop con un ulteriore accesso laterale con zip. La cinghia di regolazione sulla tasca per la bottiglia d’acqua rende un po’ fastidioso l’accesso al laptop dal lato. Perché devi staccarla per avere pieno accesso.
La custodia per laptop è imbottita su tutti i lati, anche sul fondo, quindi i laptop dovrebbero essere al sicuro in questo scomparto. Dovrebbe adattarsi fino a un portatile da 15″ o 16″ senza problemi.
Dimensione: 45 x 25 x 20 cm.
Volume: 20 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Il vantaggioso prezzo di 29€
- Super accessoriato e multifunzionale, adatto alle escursioni
- Spalle imbottite e cintura toracica
- Tessuto antigraffio e isotermico
CONTRO
- Non è impermeabile
Zaino da viaggio di Dakine

Questo zaino può essere usato in tutte le occasioni, offre infatti tutte le caratteristiche base per viaggi brevi o semplicemente per portare il pc: ampio scomparto superiore con una custodia imbottita per laptop e spazio per libri e raccoglitori, una tasca per occhiali da sole foderata in pile, una tasca organizer sottile e una pratica tasca isolata per mantenere freschi pranzo e snack, spallacci imbottiti e una cinghia sternale regolabile assicurano una vestibilità su misura.
Disponibile in dodici stampe e colori unici.
Dimensione: 47 x 31 x 23 cm
Volume: 25 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- L’imbottitura per tenere al sicuro gli oggetti preziosi
- Cinghia toracica regolabile
- E’ uno zaino multifunzionale, per i viaggi o per il PC
- Realizzato in tessuto di poliestere di alta qualità
CONTRO
- Non è impermeabile
Zaino Tromso di Cabin Max

Cabin Max è un’azienda britannica di valigie che esiste da più di 10 anni. Sono specializzati in borse e zaini che sono compatibili con le restrizioni delle compagnie aeree, e si vede, dato che quasi ogni piccolo dettaglio è progettato per soddisfare questa necessità.
La capacità dello zaino è di 38 litri. Come la maggior parte delle borse da cabina, lo scomparto principale si apre come una valigia, così da ottenere un sacco di spazio, e un facile accesso.
L’area frontale ha diversi piccoli scompartimenti e tasche – perfetti per documenti, medicine, un po’ di cibo – tutto ciò a cui vorreste avere facile accesso durante il vostro volo e i vostri viaggi.
È disponibile in diversi colori – e ogni colore è dotato di una diversa disposizione dell’area frontale, quindi prendete nota di questo).
Il Cabin Max Tromso è molto leggero (1,2 kg), che è una buona cosa, dato che ogni kilo in aereo si paga.
Dimensione: 55 x 35 x 20cm
Volume: 38 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Molte tasche e scomparti utili
- Spalle imbottite
- garanzia di fabbrica di 3 anni
- Si apre come una valigia
CONTRO
- Il materiale esterno non dà un senso di robustezza
- Pur essendo studiato per l’aereo, non è dotato di cinture per assicurare lo zaino al trolley
Migliori zaini da trekking, avventura ed escursioni
Sia che tu sia diretto in montagna per un’escursione veloce o per settimane, devi assicurarti di avere l’attrezzatura giusta.
In caso lo zaino che preferisci per viaggiare sia anche adatto al trekking allora questo articolo ti può interessare: I migliori zaini da trekking.
Zaino da Trekking 50L di SKYSPER

Questo zaino è molto leggero ma di solida fattura, realizzato in tessuto di nylon resistente.
L’altezza verticale interna è un utile 46cm. L’astuccio nella parte anteriore sosterrà anche diverse attrezzature che possono servire durante il trekking o il viaggio.
Nonostante il prezzo molto ridotto di 38 €, questo zaino offre tutte le carateristiche utili per poter viaggiare, sia di ostello in ostello che nella natura.
Testato personalmente e durato 3 anni prima di avere i primi cedimenti.
Dimensione: 60 x 30 x 20cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: Sì/No
PRO
- Rapporto qualità-prezzo eccezionale: solo 38€
- In nylon resistente ad acqua e strappi
- Altamente regolabile
- Spalline imbottite
- Facile da piegare e riporre in valigia
- Tante utili tasche
- Tante utili cinghie per agganciare altre borse o tende
- Pesa poco più di 1kg
CONTRO
- Le taglie sono più piccole di quanto dichiarato
Tatonka Yukon 60+10

Lo Yukon 60 di Tatonka è l’ultimo modello di un classico degli zaini da trekking.
Lo zaino riceve quasi esclusivamente recensioni buone o molto buone dai viaggiatori. Nelle loro recensioni, gli escursionisti lodano, tra le altre cose, la robusta fattura così come la buona quantità di spazio e le numerose opzioni di archiviazione per i piccoli oggetti di equipaggiamento.
Lo zaino è adatto per escursioni di trekking medio-lunghe. Il design moderno e la comodità di trasporto soddisfano anche i recensori.
Chiunque viaggi spesso o intraprenda escursioni più lunghe e di più giorni in terreno alpino dovrebbe dare un’occhiata più da vicino allo zaino. Si distingue per il suo esterno chic e le sue caratteristiche pratiche. Tuttavia, bisogna anche mettere dei soldi sul tavolo per poterlo avere: 180 €.
Dimensione: 74 x 32 x 24 cm
Volume: 60 +10 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- Spalle e cinture imbottite
- Massimo spazio
- Impermeabile e resistente
- Dotato di lacci per agganciare borse e tende
- Compatibile con sistema di idratazione
- Protezione antipioggia
CONTRO
- La qualità si paga
Zaino da Trekking 45 Litri di Homiee

Lo zaino da escursionismo Homiee è molto leggero ma molto forte. Tuttavia, può contenere più di 30 kg di attrezzatura. La natura leggera della borsa assicura che non aggiunga peso extra al tuo bagaglio.
Lo zaino Homiee ha spallacci imbottiti e traspiranti fatti di pannelli in rete che si adattano al suo design ergonomico. È imbottito sulla schiena e sulle spalle per offrire ammortizzazione e comfort.
Questo zaino è creato in tessuto in nylon 420D di alta qualità ispessito con un’eccellente resistenza alla trazione, ed è resistente ai graffi. Le cerniere sono di alta qualità e le cuciture sono rinforzate per facilitare la resistenza all’acqua. Tutte queste caratteristiche migliorano la durata dello zaino Homiee.
Dimensione: 16 x 6 x 25.5 cm
Volume: 45 litri
Bagaglio a mano: Sì
PRO
- Rapporto qualità-prezzo garantito: soli 34 €
- Tessuto in nylon impermeabile e resistente ai graffi
- 45 litri con 1 scomparto principale, 2 tasche anteriori, 1 scomparto laptop, 2 tasche laterali reticolate
- Cinture toraciche e per le anche
- Spalle imbottite
CONTRO
- Alcuni acquirenti lamentano la poca resistenza delle cuciture
Migliori zaini per viaggi lunghi sopra i 50 litri
La gamma di 50 litri e sopra, ha così tanti zaini che può essere molto difficile scegliere. Quindi qual è il miglior zaino da 50 litri? Ecco i miei preferiti.
Mountain Warehouse Traveller 60 + 20

Che significa 60+20? Significa che la borsa principale ha una capacità di 60 litri, ma viene anche fornito con un day-pack staccabile da 20 litri. In totale, hai l’opzione di 80 litri di spazio.
È uno zaino sorprendentemente comodo – fino a quando sei sensibile alla distribuzione del peso e non lo riempi con più di quello che sei in grado di portare.
Ma ecco cosa rende il Mountain Warehouse Traveller 60 + 20 lo zaino perfetto per lunghi viaggi. Si apre a valigia, invece di aprirsi solo nella parte superiore.
Sembra un piccolo dettaglio, ma è un dettaglio che fa una differenza enorme.
Ci sono molte tasche, più uno scomparto separato con zip sul fondo della borsa. Meglio ancora, c’è una copertura con cerniera che rimbocca tutte le cinghie ordinatamente fuori dalla vista, per facilità quando si controlla la borsa per un volo.
Le compagnie aeree di solito ti chiedono di stringere e infilare tutte le cinghie quando fai il check-in di una borsa – il che può rovinare le regolazioni delle cinghie perfettamente impostate – quindi essere in grado di chiuderle con la zip pronte a volare è un’opzione fantastica.
Dimensione: 69 x 42 x 11 cm
Volume: 60 + 20 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- Sistema 2 in 1, con comodo zainetto da staccare
- Si apre a valigia
- Sistema di schienale regolabile
- Cinghie per petto e anca regolabili
- Telo impermeabile incluso nel prezzo che varia in base alla taglia. Parte dai 65€.
CONTRO
- Il suo peso di base supera i due chili
SALEWA Cammino 50 BP

Il Cammino 50 Bp di Salewa è uno zaino da trekking che puoi usare anche per viaggiare.
Con il suo design ergonomico e la distribuzione equilibrata del carico, ti sentirai a tuo agio con il Cammino ogni volta che lo indosserai. Il pannello posteriore ha la tecnologia Custom Fit System, che ti permette di regolare la fascia toracica e mantenere la schiena ben ventilata durante il viaggio per il massimo comfort.
Cammino 50 Bp è una borsa con una tasca con patta regolabile e rimovibile, oltre a due tasche laterali elasticizzate, una tasca interna per oggetti di valore, uno scomparto separato nella parte anteriore della borsa e 10 litri di volume extra opzionale.
Dimensione: 45 x 24 x 36 cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- E’ realizzato in materiali impermeabili
- Ha il supporto per i bastoni
- Cinghie per petto e anca e spalle imbottite regolabili
- Il peso di partenza è di solo un chilo e mezzo
- Schienale Custom-Fit
CONTRO
- Costo
Mardingtop 50L – Zaino Tattico Militare

Il Mardingtop 50L è uno zaino a cornice interna multiuso con un sacco di caratteristiche come il materiale resistente all’acqua, una copertura per la pioggia, scomparti di facile accesso e fessure per aiutare a mantenere la tua attrezzatura organizzata. Questo zaino d’assalto in stile militare è fatto su misura per un’ampia varietà di pubblico: escursionisti, backpackers, viaggiatori e campeggiatori.
Quando si tratta di avere uno zaino tuttofare per il campeggio e i viaggi, si vuole acquistare qualcosa che abbia tutte le caratteristiche vitali. Se stai facendo zaino, vuoi ottenere qualcosa che si adatti al tuo cibo, bevande, materiali per dormire, forniture per il campeggio e attrezzatura per dormire.
Il Mardingtop Molle 50 Litri può davvero contenere un intero pacchetto di sopravvivenza in esso o solo una settimana quando si vola. Consigliamo questo zaino a chiunque intenda usare uno zaino per più occasioni. È in forma, elegante e molto funzionale.
Dimensione: 72 x29 x23cm
Volume: 50 litri
Bagaglio a mano: No
PRO
- La coperta impermeabile è compresa nell’ottimo prezzo di 62€
- Le utili fasce laterali permettono di fissare tende e borse
- Cinghie per petto e anca e spalle imbottite regolabili
- Davvero spazioso e con tante utili tasche
- E’ dotato di pannello posteriore ergonomico in foam con supporto lombare
CONTRO
- Gli spallacci a volte non mantengono la loro tensione.
Come scegliere lo zaino che fa per te
Che tipo di viaggiatore sei?
Quando si sceglie uno zaino da viaggio, è importante avere un’idea generale su come si pensa di usarlo. Come detto in precedenza, non esiste uno zaino universalmente migliore, è cruciale quindi capire che tipo di viaggiatore o viaggiatrice si è per poter scegliere lo zaino perfetto per le tue esigenze.
Ad esempio se ami viaggiare leggero, puoi bastarti anche uno uno zaino da 40L utilizzabile come bagaglio a mano. Tuttavia, se ti trascini dietro un sacco di attrezzatura fotografica, attrezzatura da campeggio o abbigliamento – vorrai uno zaino più grande da imbarcare in stiva.
Backpacker
I cosiddetti backpackers preferiscono viaggiare con il solo bagaglio a mano e odiano imbarcare i bagagli negli aeroporti. Visitano principalmente città, seguendo percorsi più o meno turistici e utilizzando infrastrutture di viaggio pratiche come ostelli, hotel, voli low cost, trasporti pubblici ecc. Potrebbero imbarcarsi in un occasionale escursione di un giorno, ma non hanno bisogno della loro attrezzatura da campeggio ad esempio.
Viaggiatori Sabbatici
I backpackers dell’anno sabbatico sono studenti che si prendono un anno di pausa per viaggiare prima dell’università, o forse neolaureati che viaggiano in oppure fuori Europa prima di iniziare la loro carriera professionale. Molti sono viaggiatori alle prime armi o viaggiatori solitari – inesperti nel fare i bagagli leggeri. Spesso hanno bisogno di imbarcare una valigia perché tendono a fare troppi bagagli.
Viaggiatori fotografi
Mantenere l’attrezzatura fotografica al sicuro è la prima priorità per un viaggiatore che desidera documentare per filo e per segno le proprie mete Avere uno zaino dedicato, progettato per fotocamere e obiettivi, è molto meglio che usare una borsa normale per molte ragioni. Gli zaini fotografici tendono ad avere interni personalizzabili che puoi modellare per adattarli ai particolari del tuo kit.
Viaggiatori d’avventura
I viaggiatori d’avventura passano molto tempo in montagna, nei deserti e nelle giungle. Forse amano fare l’autostop e preferiscono visitare destinazioni più remote dove potrebbero non avere un tetto sotto cui dormire. Mettono in valigia la loro attrezzatura da campeggio e da zaino per più giorni per sopravvivere fuori nella natura.
Lo zaino da viaggio che scegli dalla guida qui sotto dipenderà da che tipo di viaggiatore sei (o pensi che sarai).
Elementi importanti da considerare
Ergonomia: Lo zaino deve essere progettato per permettere a chi lo porta di mantenere una postura corretta e di non percepire fastidi o dolori. Ecco perché è bene scegliere uno zaino con spalline imbottite, cinture ad anca e toraciche, strutture semirigide che si adattano alla colonna vertebrale e cinghie di sollevamento del carico.
E’ utilizzabile come bagaglio a mano? Poter portare il tuo zaino in cabina con te su un aereo è un lusso. Certo, uno zaino da 50 litri non potrà mai essere posto sotto al sedile di fronte, quindi questo criterio d’acquisto dipende molto dal tipo di vacanza che stai cercando.
Cinghie di trasporto: Per i modelli leggeri, le cinghie con perforazioni sono sufficienti, poiché si può supporre che lo zaino non sarà sovraccaricato. Altrimenti, vengono utilizzate normali cinghie imbottite non troppo ingombranti – occasionalmente con una tasca attaccata per una barra, gel o il coltello tascabile.
Cintura all’anca: gli zaini da trekking di solito non hanno una cintura dell’anca portante. Con un carico utile di circa 6 kg, non ne hanno bisogno. Tuttavia, una cintura leggermente più larga e imbottita è più comoda di una semplice cinghia.
Fascia toracica: una fascia toracica non è lì per evitare che le cinghie scivolino dalle spalle, ma per stabilizzare gli spallacci. Per fare questo, la fascia toracica aumenta il comfort alleggerendo il carico sui muscoli di sostegno respiratorio che sono sollecitati dall’imbracatura. Un’immagine tipica degli escursionisti senza fascia toracica: hanno i pollici sotto le cinghie e le tirano verso l’interno perché “è più comodo” (= si respira meglio). Una fascia toracica assume questa funzione e dovrebbe assolutamente essere usata.
Carico frontale: Gli zaini da trekking sono di solito a carico dall’alto, il che significa che devi scavare dall’alto per trovare le tue cose. Gli zaini da viaggio devono essere invece a caricamento frontale, quindi si aprono con la zip come una valigia ed è facile individuare rapidamente la roba, molto più comodo.
Ti può interessare: come pulire lo zaino
Che dimensione scegliere?
Le dimensioni degli zaini sono tipicamente espresse in litri (cioè, il volume che possono contenere). Noterai che gli zaini da viaggio a volte hanno questo numero nel nome del loro prodotto. Pensare in litri potrebbe non essere totalmente intuitivo, quindi ecco i miei 2 consigli su alcune delle dimensioni comuni:
15-30 litri
A meno che tu non stia andando a fare un viaggio nel fine settimana, o che tu sia super minimalista. Questa misura è di solito per gli zaini giornalieri o le borse da pendolare.
35-45 litri
Perfetto per viaggi più brevi ma anche per viaggi di molte settimane o mesi (se sai come fare i bagagli leggeri). Ideale per chi viaggia in un solo clima e non ha bisogno di imballare per ogni tipo di meteo. Questa misura è solitamente accettata come bagaglio a mano, risparmiando tempo e spese di check-in quando si vola, anche con le compagnie low cost.
50-65 litri
Buono se hai bisogno di spazio extra. Non tutti sono leggeri, quindi alcuni preferiranno queste misure nonostante il peso extra. Con queste misure dovrai però imbarcare lo zaino.
70-120 litri
Solo per spedizioni di trekking e campeggio. I telai di supporto interni spesso pesano già diversi chili. Questo è eccessivo per la maggior parte dei viaggiatori. Ma se hai bisogno di riporre una tenda e altre attrezzature, questa potrebbe essere la misura per te.
Per viaggiare il più leggero possibile ti può interessare la guida a come risparmiare spazio in valigia.
I bagagli o zaini di con un volume di circa 40/50 litri, sono spesso i migliori zaini per viaggiare – almeno se stai in hotel, appartamenti o ostelli e non hai bisogno di portare un’attrezzatura ingombrante. Ti ritroverai con meno peso sulla schiena, più libertà di movimento e molti meno problemi.
Tessuto e materiale dello zaino
Di tessuti e materiali il mercato ne offre a centinaia. Quando controlli i tessuti, vedrai spesso un numero seguito da un D- ad esempio:250D, 950D, 1500D, ecc.
La D sta per denier, in italiano denari, un termine usato per misurare lo spessore e il peso di un tessuto, in particolare il filato.
La definizione formale è la massa (in grammi) per 9.000 metri di filo, quindi i tessuti leggeri (come la seta) hanno un denier molto basso, mentre i tessuti più pesanti hanno un denier più alto.
Quando si tratta di zaini, un denaro più alto non è necessariamente migliore.
In generale, un denari più alto sarà più durevole, (a seconda del tessuto e della trama) ma anche più pesante. Mentre il denaro può dirti il peso e lo spessore di un materiale, il tipo di materiale, la trama e la produzione coinvolti ti diranno di più sulla forza e la durata. Anche se non è del tutto obbligatorio, ecco alcuni materiali a cui prestare attenzione quando si sceglie lo zaino:
Nylon Balistico
Il nylon balistico si riferisce a qualsiasi tessuto di nylon che ha una “trama balistica”, che è una variazione della semplice trama a canestro. Questo gli conferisce un’eccellente resistenza alla trazione e allo strappo, specialmente quando è a strati, ma lo rende anche più pesante di molti altri materiali.
Tieni presente che il nylon balistico è disponibile quasi esclusivamente in nero.
Perché si chiama balistico? È stato originariamente utilizzato sui giubbotti antiproiettile degli aviatori della seconda guerra mondiale, per proteggerli da frammenti di proiettili e granate d’artiglieria.
Nylon Ripstop
Abbastanza vicino come proprietà al nylon standard, il nylon “rip-stop” ha una speciale trama quadrata che impedisce ulteriori strappi dopo una foratura. Ha un rapporto forza-peso incredibilmente alto e, come il nome implica, è estremamente resistente a strappi e lacerazioni. La ragione per cui è così forte è che le fibre aggiuntive sono cucite nella trama. Il nylon Rip-stop è stato sviluppato nella seconda guerra mondiale come alternativa più forte ai paracadute di seta, ed è attualmente utilizzato nei paracadute a sedile eiettabile per i piloti di caccia!
Poliestere
Il poliestere è uno dei tessuti più comuni del pianeta. È fatto da fibre di plastica e lo puoi trovare praticamente ovunque: vestiti, cuscini, cinture di sicurezza, tappezzeria, corda, e la lista continua… Oh, e gli zaini.
Il poliestere non è il tessuto più durevole, quindi di solito lo trovi su zaini di fascia bassa (pensa a quei classici zaini Jansport che tutti avevano al liceo). Non è davvero la scelta più adatta per uno zaino da viaggio, perché semplicemente non reggerà negli anni. Oltre a mancare di durata, il poliestere è anche abbastanza pesante rispetto ad altri tessuti come il nylon. Se stai cercando uno zaino da viaggio a basso costo, il poliestere va bene. Se stai cercando qualcosa di più serio, stanne alla larga.
Polipropilene
Il polipropilene è un altro tessuto estremamente comune. Tessuto non è proprio la parola giusta, in realtà – il polipropilene è un polimero che viene poi usato per fare tessuti. Ma questo materiale è davvero dappertutto: è la seconda plastica sintetica più prodotta al mondo!
Si usa per fare corde, tappeti, etichette, i coperchi di plastica dei contenitori di tic-tac, sedie di plastica, biancheria lunga… Se vedi qualcosa di plastica, c’è una buona probabilità che ci sia del polipropilene.
Il tessuto di polipropilene ha un paio di vantaggi.
- È economico.
- Non trasferisce molto bene il calore, quindi è un buon isolante.
- È idrofobo, quindi non assorbe acqua.
Il problema principale del polipropilene è che non è molto resistente ai raggi UV. Quindi, se è ripetutamente esposto alla luce del sole, il tessuto inizierà a sbiadire e a rompersi nel tempo. Questo non è il massimo per gli zaini da viaggio, ecco perché si tende a vedere solo su borse super economiche che molto probabilmente vengono distribuite gratuitamente in qualche fiera universitaria.
Si può, tuttavia, vedere il polipropilene usato come fodera all’interno di alcuni zaini perché non sarà influenzato dai raggi UV e aggiunge una protezione aggiuntiva allo zaino.
Tela
Si potrebbe dire che la tela è il materiale old school degli zaini da viaggio. m di iuta gettato sulle spalle.
Nella seconda guerra mondiale, i militari portavano tutta la loro attrezzatura in zaini di tela e dormivano in tende di tela (se erano abbastanza fortunati da avere una tenda sopra la testa!) La tela è un tessuto molto spesso e robusto che storicamente era fatto di cotone, lino o canapa e poi ricoperto di cera per renderlo impermeabile.
La maggior parte delle aziende moderne di zaini evitano la tela, al di fuori delle borse di tela su misura per quel fattore nostalgia. La ragione è che la tela è abbastanza pesante, non eccessivamente resistente all’acqua, e facilmente danneggiabile dall’abrasione. Se stai cercando uno zaino da viaggio in tela, non ne troverai molti.
Pelle
Si potrebbe andare abbastanza indietro nel tempo, ad esempio quando gli antichi romani usavano sacche di pelle. Ma noi non siamo storici, quindi ci atterremo ad alcuni casi d’uso più moderni. Come la tela, non vedrai molti zaini da viaggio fatti di pelle.
Mentre una borsa di pelle può essere cool per un utilizzo giornaliero non è ideale per uno zaino per viaggi a lungo raggio, soprattutto perché è uno dei materiali più pesanti e necessità costanti cure. Sconsigliato.
Tessuto Vela
Il materiale attuale si chiama polietilene ad altissimo peso molecolare… ma molti lo conoscono come tela da vela (sì, lo stesso materiale usato su una barca a vela).
Un materiale relativamente raro per gli zaini, alcuni marchi hanno approfittato della tela da vela per le sue proprietà di leggerezza e resistenza all’acqua.
È di gran lunga il materiale più leggero della nostra lista e il più impermeabile (non c’è bisogno di fodere interne) ma ha alcuni svantaggi:
È davvero rigido e increspato con zero elasticità – questo può causare problemi se stai cercando di utilizzare ogni angolo e fessura del tuo zaino. È abbastanza resistente (e può essere facilmente rattoppato), ma non è così indistruttibile come alcuni degli altri materiali elencati. Tende anche ad essere uno dei materiali per zaini più costosi.
Scomparto unico o tasche multiple?
Alcuni zaini adottano l’approccio di avere un enorme scomparto interno senza organizzazione. Questo è ottimo se hai intenzione di usare alcuni cubi da imballaggio o sacchi di compressione, ma non così grande se vuoi un po’ più di organizzazione interna fuori dalla scatola.
Altre cose da considerare: c’è un posto dedicato per mettere una penna o due per quei fastidiosi moduli doganali? Può aiutare uno scomparto dedicato al computer portatile? Com’è la sicurezza in generale? Un ladro opportunista può entrarci rapidamente? O le cerniere sono poco appariscenti?
Perchè uno zaino invece di un trolley?
Gli zaini danno una mobilità molto maggiore. Puoi attraversare gli aeroporti senza problemi. Non resterai mai più in piedi intorno a un carosello di bagagli dopo un lungo viaggio. E finché il suo zaino è conforme alle dimensioni del bagaglio a mano, non perderà mai il suo bagaglio.
A seconda del tuo stile di viaggio e di ciò che stai trasportando, dipende dalle tue preferenze personali: sia i trolley a rotelle che gli zaini possono essere buone opzioni. In questa guida, ci concentreremo sugli zaini da viaggio per un paio di motivi:
Più libertà di movimento
Hai entrambe le mani libere e non stai trascinando costantemente qualcosa dietro di te. Non importa su quale terreno tu stia camminando, non avrai mai il fastidio delle ruote rumorose o instabili dietro di te con un bagaglio da viaggio standard.
Più agilità
Occuperai meno spazio in aereo o nei trasporti pubblici. Ti sentirai generalmente più agile rispetto alla necessità di trascinarti dietro un bagaglio pesante, con l’ulteriore vantaggio di non sembrare un turista fuori luogo. Si adatta ad uno stile di vita più avventuroso essendo sempre pronto a partire. E puoi facilmente prendere quel treno che sta per partire senza correre goffamente di lato con una o due trolley a rotelle.
Versatilità dello zaino
Se la scelta è oculata potrai portare in giro il tuo zaino in un ambiente urbano e in escursione per un paio di giorni di campeggio
Se hai un bagaglio a rotelle, sarà difficile fare quel trekking spontaneo di mezza giornata sul sentiero verso la città vicina che hai voluto controllare. Allo stesso modo, se vuoi fare la posta in una caffetteria per una giornata di lavoro in ufficio, sembrerai fuori posto con uno zaino da trekking ingombrante e multicolore.
Gli zaini da viaggio menzionati in questo articolo si prestano perfettamente alla maggior parte degli ambienti cittadini e sono abbastanza resistenti da sopportare l’abuso di escursioni più lunghe.