I doposci sono prodotti che in molti usano quando devono affrontare sentieri o percorsi in montagna. Grazie a tali calzature, puoi affrontare le strade montane più impervie senza problemi e godere di massimo comfort.
In effetti, i doposci possono essere usati in montagna, per escursioni di trekking e in condizioni climatiche avverse, come quando devi camminare a contatto con ghiaccio e neve. Questo perché tali modelli mantengono caldo il tuo piede ed evitano infortuni.
In caso tu sia alla ricerca di scarpe comode per camminare tutto l’anno invece, in questo articolo trovi i risultati della nostra ricerca.
Tuttavia, quali sono i migliori doposci che puoi acquistare? Abbiamo scelto per te modelli perfetti per uomo e per donna. Grazie a tali prodotti potrai avventurarti su qualsiasi percorso senza avere difficoltà. Continua a leggere e scopri quali sono i doposci da acquistare e le caratteristiche che li rendono speciali.
I migliori doposci online da uomo
I doposci da uomo sono progettati appositamente per soddisfare le esigenze degli uomini, offrendo una combinazione di comfort, resistenza e stile. Rispetto ai doposci da donna, quelli da uomo presentano caratteristiche specifiche che li rendono adatti alle esigenze maschili, adattandosi a piedi e gambe di dimensioni più maschili.
Columbia Slopeside Village Omni

I doposci Columbia Slopeside Village Omni hanno un taglio da sneaker e sono perfette sia per escursioni e trekking sia per passeggiate invernali nel tempo libero. La tomaia è in tessuto impermeabile e le cuciture sono termosaldate. L’imbottitura sintetica è di 200 grammi mentre la suola è in gomma e con trazione Omni-grip. Utili le cerniere impermeabili.
Temperatura di isolazione: adatte a escursioni invernali in montagna o città
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: tomaia in tessuto impermeabile, intersuola leggera in techlite
Aderenza: buona con tecnologia techlite che ammortizza e fornisce il giusto grip
Ti può interessare: Elenco dei migliori zaini da trekking
Quechua SH500 X-WARM

I doposci Quechua sono perfetti per le tue giornate tra la neve e le tue escursioni invernali. Sono realizzati con materiali ecologici e sono caldi e impermeabili grazie al sabot. Puoi indossarli facilmente grazie all’allacciatura e il sistema integrale ti permette un supporto stabile alla caviglia. Nessun problema per quanto riguarda il grip, visto che la suola Snowcontact assicura un’ottima stabilità anche sulla neve.
Temperatura di isolazione: -8 gradi centigradi da fermo, -17 in movimento
Impemeabilità : 5 su 5
Materiale: esterno Fluor Free poliestere riciclato, sabot con peso ridotto
Aderenza: perfetta anche sulla neve con suola Snowcontact
CMP Nietos

I doposci CMP Nietos sono utilizzati da tanti appassionati che amano passeggiare e fare escursioni in periodi invernali. I lacci presenti nella parte alta ti permettono di indossare facilmente tali calzature e la suola permette di avere un buon grip in diverse situazioni. Le CMP Nietos sono anche molto robuste e assolutamente longeve, capaci di durare nel tempo. Ottimo anche il prezzo, decisamente vantaggioso se collegato alla qualità.
Temperatura di isolazione: perfetta per la neve fitta fino a -30 gradi
Impemeabilità : 5 su 5
Materiale: galoscia in gomma termoplastica, fodera in pelliccia sintetica
Aderenza: soddisfacente grazie alla suola
Sorel 1964 Pac Nylon

I Sorel 1964 Pac Nylon sono delle calzature che possono rendere le tue giornate all’esterno comode e pratiche. La suola a spina di pesce ti permette di affrontare diversi terreni mentre la tomaia in nylon impermeabile può farti superare qualsiasi ostacolo sul tuo cammino. Molto buono lo scafo impermeabile in gomma vulcanizzata che protegge la punta del piede e ti assicura resistenza.
Temperatura di isolazione: ideali per neve fitta
Impemeabilità : 5 su 5
Materiale: tomaia in nylon impermeabile, fodera in feltro
Aderenza: buona con suola a spina di pesce
Columbia Snowtrekker

I doposci Columbia Snowtrekker sono degli ottimi modelli da usare in qualsiasi circostanza. La tomaia in pelle è comoda e il rivestimento esterno in PU è impermeabile. Utile anche l’imbottitura riflettente omni-heat che garantisce un corretto isolamento. Tra le caratteristiche vantaggiose anche la suola aderente e anti-traccia Omni-Grip e l’intersuola Techlite che garantisce una buona ammortizzazione.
Temperatura di isolazione: resistenti al nevischio, scarponi invernali (-5 gradi)
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: esterno pelle sintetica, fodera sintetico
Aderenza: ottima con suola omni-grip
Helly Hansen Varanger Primaloft

Sono in molti che scelgono gli Helly Hansen Varanger Primaloft come doposci invernali. Questi doposci ti permettono di avere una certa sicurezza al piede grazie alla silhouette ad anatra e alla gomma vulcanica che avvolge il piede. Perfetta la protezione dal freddo grazie alla protezione in alluminio nella parte bassa della scarpa. Impermeabilità garantita grazie anche alla calda calza imbottita in Primaloft.
Temperatura di isolazione: eccellente, range termico da -30 a -40 gradi
Impemeabilità : 5 su 5
Materiale: tomaia in pelle e poliestere riciclato, fodera in poliestere riciclato
Aderenza: ottimo grazie al sistema Max Grip Helly Hansen
CMP Kinos

Le CMP Kinos sono doposci completamente impermeabili grazie alla membrana Clima Protect nella tomaia. La galoscia delle calzature è iniettata in TPR e ciò la rende resistente e sicura. Oltre a ciò, il battistrada delle scarpe è a “carrarmato” e ciò ti garantisce un grip eccellente per superare anche terreni ghiacciati. Inoltre, grazie al loro look puoi indossare questi doposci in inverno anche nel tempo libero.
Temperatura di isolazione: eccellente, range termico da -30 a -40 gradi
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia in suede, galoscia in TPR
Aderenza: battistrada carrarmato che permette grip anche sul ghiaccio
Quechua SH100

I migliori doposci per rapporto qualità/prezzo: i Quechua SH100 sono perfetti se sei abituato a fare escursioni in inverno in modo saltuario. Queste calzature sono ottime per affrontare il freddo e percorsi con nevischio. Il prodotto è in sabot impermeabile al 100% mentre la tomaia è in tessuto idrorepellente. Sono senza allacciatura ma riescono comunque a essere sufficientemente pratici quando li devi indossare.
Temperatura di isolazione: -9 gradi centigradi in posizione statica, -18 in movimento
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: tomaia in tessuto idrorepellente, sabot 100% impermeabile
Aderenza: buon grip grazie alla suola Snowcontact
Doposci Polar

I doposci Polar possono essere un’ottima alternativa da prendere in considerazione se vuoi avere una scarpa stabile e pratica al piede. Buona la chiusura stringata che ti permette di regolare agevolmente i doposci e godere del massimo comfort durante le escursioni. Non sono troppo rigidi e ti donano un comfort accettabile. Accettabile anche il grado di impermeabilità che fa rimanere i tuoi piedi sempre all’asciutto.
Temperatura di isolazione: buoni per nevischio e temperature invernali
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: tomaia in sintetico, fodera in sintetico
Aderenza: abbastanza buona con suola in gomma
I migliori doposci da donna
ASOCO DREAM

Gli Asoco Dream sono doposci che puoi usare anche durante le giornate più fredde grazie al perfetto isolamento termico che offrono: la pelliccia interna serve proprio a questo oltre a rendere confortevole e morbida la camminata. Gli Asoco Dream si indossano anche molto facilmente sfruttando il design a strappo. Infine, non devi preoccuparti degli infortuni quando indossi queste scarpe perché la suola è antiscivolo.
Temperatura di isolazione: discreti per il freddo sia statici che in movimento
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: materiale esterno sintetico, fodera in lana
Aderenza: sufficiente con suola antiscivolo e in gomma
Quechua SH500

I primi doposci femminili che devi considerare per l’acquisto sono gli SH500 targati Quechua. Sono caldi e impermeabili grazie al sabot e ti offrono un buon supporto con il sistema di allacciatura. La suola Snowcontact poi, ti permette di avere il giusto grip per percorrere sentieri di varie superfici senza difficoltà anche se sei alle prime armi in attività outdoor come il trekking invernale.
Temperatura di isolazione: -15 gradi centigradi da fermi, -24 in movimento
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia idrorepellente, sabot
Aderenza: discreta grazie alla suola Snowcontact
CMP Sheratan

Per design e aspetto estetico puoi amare le CMP Sheratan. I doposci si allacciano in modo veloce e immediato sfruttando la coulisse molto pratica da usare. La fodera interna invece è in pelliccetta sintetica e la membrana nel doposci mantiene sempre il piede caldo e asciutto. Degna di nota la suola in EVA che rende leggera la scarpe mentre l’aderenza è garantita dal sistema CMP Full on Grip.
Temperatura di isolazione: eccellenti per le passeggiate invernali e il nevischio
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia in nylon con fascione in PU, fodera in calda pelliccia sintetica
Aderenza: perfetta con suola CMP Full On Grip
Sorel Out N About Puffy Mid

Questi doposci hanno un design particolare ma decisamente bello da vedere. Le scarpe Sorel Out N About Puffy Mid sono idrorepellenti e hanno un isolamento termico da 200 grammi. La suola è in gomma vulcanizzata e ciò ti protegge e ti offre una fantastica aderenza su diversi percorsi. La struttura in stivaletto poi ti permette di indossare tali scarpe con facilità e praticità.
Temperatura di isolazione: calde e ottime per tracciati nevosi
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia impermeabile in nylon, fodera in micropile
Aderenza: buona con suola a spina di pesce in gomma
Columbia Slopeside Peak Luxe

Le Columbia Slopeside Peak Luxe sono calzature da usare sulla neve estremamente affidabili. Questi doposci mantengono caldi i tuoi piedi grazie alla tecnologia Omni-Heat. La tomaia esterna è resistente e sicura grazie alla membrana impermeabile e agli inserti in pelle scamosciata. Pragmatica la chiusura allacciata che ti permette di rimuovere e indossare i doposci senza difficoltà.
Temperatura di isolazione: ottime per superare i periodi freddi
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia impermeabile, fodera riflxtseettente in Omni-Heat Infinity
Aderenza: fantastica con suola Omni-Grip
Moon Boot

I Moon Boot sono doposci eleganti e dal design unico. Sono realizzati in nylon e ciò ti garantisce comodità al piede e un certo grado di resistenza. Inoltre, sono impermeabili e calzano in modo ottimale. Gli inserti in PVC tengono al sicuro il tuo piede e li troverai perfetti per superare ostacoli sul tuo percorso. Adeguato anche il prezzo, decisamente in linea vista la qualità offerta.
Temperatura di isolazione: buoni per escursioni su neve
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: materiale esterno sintetico, fodera in sintetico
Aderenza: sufficiente con suola in gomma
CMP Harma

I doposci CMP Harma è il prodotto pratico, caldo e ideale per le tue escursioni in inverno o in percorsi innevati. Le scarpe sono idrorepellenti e impermeabili grazie alla membrana Clima Protect. Per facilitare la comodità, i doposci hanno anche una zip esterna che permette di indossarli e rimuoverli in pochi istanti. Buona la protezione in nubuck su punta e tallone.
Temperatura di isolazione: buoni doposci per l’inverno
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tomaia con membrana impermeabile Clima Protect, fodera in micropile e pelliccia
Aderenza: ideale con suola CMP Full On Grip
Columbia Slopeside Village Omni

I doposci Columbia Slopeside Village Omni hanno un taglio da sneaker e sono perfette sia per escursioni e trekking sia per passeggiate invernali nel tempo libero. La tomaia è in tessuto impermeabile e le cuciture sono termosaldate. L’imbottitura sintetica è di 200 grammi mentre la suola è in gomma e con trazione Omni-grip. Utili le cerniere impermeabili.
Temperatura di isolazione: adatte a escursioni invernali in montagna o città
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: tomaia in tessuto impermeabile, intersuola leggera in techlite
Aderenza: buona con tecnologia techlite che ammortizza e fornisce il giusto grip
King Glory

I doposci King Glory hanno un design estetico che possono farti rimanere a bocca aperta: sono belle e pratiche. Hanno un tacco di 2 centimetri e una suola in gomma antiscivolo perfetta per avere grip su una gran moltitudine di superfici. La calzatura riesce anche ad ammortizzare ogni tuo passo e ti facilita le escursioni se non sei abituato ad avventure invernali.
Temperatura di isolazione: adeguata per i periodi più freddi
Impemeabilità : 3 su 5
Materiale: suola in gomma, fodera in pelliccia
Aderenza: design antiscivolo della suola che assicura la giusta aderenza
Gurger Stivali invernali

Gli stivali invernali Gurger sono molto alti e hanno un tacco pari a 3 centimetri. Inoltre, sono anche molto caldi grazie alla fodera in pelliccia sintetica. Il sistema di allacciatura è semplice da usare mentre il nylon esterno rende le calzature estremamente comode. Da apprezzare il rapporto qualità/prezzo del prodotto, decisamente vantaggioso.
Temperatura di isolazione: buona per l’inverno
Impemeabilità : 4 su 5
Materiale: tessuto esterno in nylon impermeabile, fodera in pelliccia sintetica
Aderenza: suola in gomma che offre ottimo grip
A cosa servono i doposci
I doposci servono se vuoi mantenere caldo e al sicuro il tuo piede. Può essere utilizzato in montagna e nei periodi più freddi dell’anno se vuoi evitare problemi e camminare per ore senza stancarti. I doposci sono utili anche se devi affrontare avventure ed escursioni di trekking in inverno.
Differenza tra doposci e scarponi
Sono diverse le differenze tra doposci e scarponi. Questi ultimi sono più pesanti e più rigidi, perfetti specialmente per chi pratica attività come alpinismo, arrampicata e hiking. Inoltre, gli scarponi sono pesanti. I doposci invece sono tecnicamente perfetti per camminare sulla neve e su percorsi con nevischio, sono leggeri e offrono una maggiore comodità rispetto agli scarponi.
Cosa mettere sotto i doposci
Per avere stile ma contribuire al calore che si prova puoi mettere sotto i doposci dei collant di lana o cachemire. In alternativa, puoi usare anche calzamaglie di materiali termici che non disperdono il calore di piedi e gambe.