Cosa portare al mare: oggetti a cui proprio non puoi rinunciare in spiaggia

Hai trovato un volo a poco e programmato un weekend o una bella vacanza lunga al mare per cambiare aria?

Dobbiamo però ricordare che il mare non è solo un luogo di divertimento spensierato, ma anche un posto dove è facile scottarsi, ritrovarsi con la pelle disidratata, la fame, la sete e anche la noia se non si ha un’attività da svolgere in spiaggia.

Per questi motivi è quindi necessario non dimenticare nulla nel proprio borsone da mare e inserire tutte quelle cose di cui hai bisogno per trascorrere una giornata al mare.

Cose da portare per un weekend al mare

Quando prepari la valigia, devi rispettare una check list con tutti gli oggetti che ti possono servire mentre sei fuori casa. In particolare, se devi andare al mare non possono certo mancare oggetti indispensabili come il costume da bagno o la crema!

Certo, se dimentichi qualcosa sei sempre in tempo ad acquistarla nel tuo luogo di villeggiatura, ma partire senza scordare a casa nulla ti consente di risparmiare soldi e tempo. Ecco quindi la checklist con le cose che devi portare per un weekend al mare:

  • Costume da bagno, altrimenti come ti godi le acque blu del mare?
  • Ciabatte da spiaggia per non scottarti i piedi
  • Telo mare
  • Libri, riviste, tablet o comunque delle cose che ti consentano di intrattenerti
  • Power bank: nel caso il tuo telefono si scarichi mentre sei in spiaggia
  • Mascherina, in quanto anche quest’anno potrebbe rivelarsi obbligatoria in spazi chiusi
  • Gel igienizzante per combattere la pandemia
  • Crema solare per evitare le scottature
  • Borsa mare. Questa dovrà essere capiente per poter portare tutto il necessario per godersi il sole e l’acqua senza pensieri. Anche uno zaino da viaggio può risultare comodo.
  • Borsa termica per cibo e bevande. In alternativa uno zaino termico può fare anche un gran lavoro.
  • Cassa bluetooth, facendo attenzione a non disturbare chi ti sta vicino.
  • Kit medico, perché la prudenza non è mai troppa
  • Borraccia termica
  • Occhiali da sole
  • Strumenti per esplorare i fondali, come maschera e pinne
  • Giochi come i racchettoni o una palla
  • Cuscini gonfiabili per il massimo comfort
  • Materassini per prendere il sole in acqua
  • Copricostume, tshirt e pantaloncini per raggiungere la spiaggia

Se ti rechi in un hotel con spiaggia privata o in un luogo di villeggiatura in cui accederai a degli stabilimenti balneari non avrai bisogno dell’ombrellone e delle sdraio. Ti basterà accedere a una di queste strutture e noleggiare l’attrezzatura necessaria per godere del massimo comfort mentre prendi il sole.

Se invece sai già che ti recherai presso delle spiagge libere, non puoi rinunciare a ombrellone e stuoie che ti consentano di mantenerti all’ombra, soprattutto nelle ore più calde. Puoi anche acquistare una doccia portatile per rimuovere il sale dalla pelle e la sabbia dai piedi quando devi rientrare in auto.

Cosa portare in spiaggia per una giornata intera

Foto di Julia Kicova

Innanzitutto, verifica di possedere una borsa mare abbastanza capiente da farci stare tutti i prodotti come il telo mare, le ciabatte, le creme solari, l’intrattenimento e anche l’acqua. Puoi optare per una borsa da portare sotto braccio, per un borsone da palestra o anche per un comodo zaino impermeabile, possibilmente con delle tasche per custodire gli oggetti più piccoli mentre fai il bagno.

Una volta che ti sei munito di borsa abbastanza capiente da portare tutto ciò che ti serve, è il momento di riempirla di cose. Ecco quindi la check list per cosa portare al mare per una giornata relax, senza dimenticare nulla:

Telo mare

Scegli un prodotto morbido, che asciuga subito la pelle dopo essere stata a contatto con l’acqua e che sia facile da pulire dalla sabbia. Puoi optare per la classica spugna o per una stuoia vera e propria, dove basta una lieve passata della mano per rimuovere i granelli di sabbia. D’altra parte, se cerchi un prodotto che asciughi il tuo corpo devi optare per un’asciugamano.

Opta per un telo mare spazioso, in modo da stare comodo mentre prendi il sole e, magari, per ospitare anche una persona che ti faccia compagnia. Ce ne sono davvero di tutte le misure, materiali e colori. L’importante è scegliere quello più in linea con le proprie esigenze!

In questo articolo ho stilato la lista dei migliori teli mare acquistabili online.

Ciabatte da spiaggia

Classiche infradito o delle ciabatte più eleganti? La scelta è davvero infinita. Ci sono diverse opzioni per stare comodi e sfoggiare anche un look impeccabile in spiaggia. Si può optare per ciabatte sportive nel caso degli uomini, con la suola alta e morbida che consente di passeggiare anche per le vie dei luoghi di villeggiatura.

Oppure, per le signore, ci sono tantissimi modelli di infradito, colorati, decorati con glitter, pietre preziose o sagome di gomma. Le Havaianas rimangono comunque lo standard.

Costume da bagno

C’è l’imbarazzo della scelta quando si vuole acquistare un costume da bagno. Sono tutti colorati e di diversi modelli: interi, bikini, off-shoulder, vintage, brasiliana ecc. Per le ragazze, slip, boxer, a gamba lunga per gli uomini.

Tutto ciò che devi fare è esplorare i prodotti disponibili e scegliere quello che ti farebbe sentire più a tuo agio in spiaggia. Opta per colori allegri, fantasie che ricordano il mare e goditi l’estate!

Crema solare

Esistono tantissime creme solari in vendita e ognuna adatta a delle esigenze diverse. Importantissimo è proteggere non solo la pelle dall’effetto dei raggi UV, ma anche labbra e capelli. Scegli quindi una serie di prodotti per mantenere il tuo corpo idratato e a prova di sole. Il risultato sarà una tintarella calda e bronzea che resterà a lungo sulla tua pelle anche quando finiranno le vacanze.

La crema protezione 50+ è la più consigliata, anche per chi ha un pigmento della pelle scura. Proteggersi dai raggi solari consente di mantenere la pelle giovane e in salute, quindi la crema va messa in ogni caso, non solo se si ha un incarnato particolarmente chiaro.

Ricorda: ci si abbronza anche con la crema a protezione alta!

Scarpe da scoglio

Nonostante il nome possa trarre in inganno, le scarpe da scoglio non possono essere usate solo per le avventure sulle rocce, ma sono versatili e utili in tutte le situazioni di mare e acqua. In caso si voglia partire per una semplice passeggiata sulla spiaggia o addirittura un trekking più lungo nei dintorni, delle scarpe da scoglio (chiamate anche scarpe da mare) sono essenziali per poter raggiungere ogni meta con comodità e sicurezza, evitando di usare le ciabatte che non sono adatte se non per camminate corte.

Power Bank

Può capitare di essere in spiaggia e che il cellulare si scarichi. Dopotutto, al mare si scattano foto, si girano video, si visitano i social e molto altro e non sempre si riesce ad arrivare a fine giornata con il cellulare ancora carico. Come fare? Meglio portare con sé una batteria extra, ovvero un powerbank, in modo che lo Smartphone resista fino a sera. 
Controlla quali sono le migliori power bank del momento.

Copricapo

Il sole in spiaggia è sempre molto forte ed è bene ripararsi con un cappellino o una bandana. Si può optare per un berretto da baseball o per un accessorio più fresco, come un cappello di paglia. Si può legare un foulard sul capo e godersi la giornata senza il rischio di insolazione.

Occhiali da sole

Come proteggi la tua pelle e la tua testa dal sole, dovresti preoccuparti di proteggere anche gli occhi, soprattutto se stai a lungo in spiaggia. Gli occhiali da sole sono utili anche se preferisci restare all’ombra, sotto l’ombrellone, in quanto il sole si riflette nell’acqua e sulla sabbia provocando fastidio agli occhi. Esistono tantissimi modelli di occhiali da sole, con lenti e montature diverse, di ogni colore o fantasia, che si adattano a qualsiasi viso. Trendy o sportivi, la scelta è vasta e non resta che darsi allo shopping!

Maschera, boccaglio, pinne

Andare al mare non significa solo stare sotto l’ombrellone. Spesso vuol dire anche esplorare il mare in sé, immergersi nelle acque e scoprire cosa c’è sui fondali. Questa attività si chiama snorkeling e, senza il giusto kit, non si può fare.

Quindi, se sei appassionato di immersioni e sai che ti recherai in un luogo dove il mare è una favola, ricorda di portare con te maschera, pinne e boccaglio, per goderti anche ciò che il mare nasconde.

Borsa termica per cibo e bevande

Se ti piace recarti in spiaggia la mattina e restare fino a sera, prima o poi, dovrai mangiare qualcosa. Non sempre sono disponibili ristoranti nella zona, o comunque, non tutti possono permettersi di mangiare fuori ogni giorno. Quindi, acquista una borsa termica per il cibo e inserisci al suo interno i piatti che ti piacciono di più. Pasta fredda, panini, insalata di riso, frutta e, soprattutto, le bibite.

Dai un’occhiata alla recensioni delle 10 migliori borse termiche.

Borraccia termica

Non c’è niente di meglio che dissetarsi con una bevanda fresca mentre ci si gode l’estate. La borraccia termica è un accessorio fondamentale per mantenere in temperatura acqua e bibite e non doverle bere calde.

Ne esistono di tante forme e colori, con aperture ermetiche, tappo da svitare o anche con comodo bicchiere incorporato. Pulirle è anche molto semplice.

Dove si trovano le migliori, ne parlo in Le migliori borracce termiche.

Kit medico

Quando si va in vacanza, si pensa sempre al divertimento, alla spensieratezza, a fare il bagno e a godersi il sole. Ma chi pensa alla sicurezza? E’ sempre bene mettere in valigia un piccolo kit medico con cerotti, disinfettante, garze, pinzette e altri accessori utili che consentono di offrire un primo soccorso a chi si fa male.

E’ importantissimo in caso di ferite e traumi, in modo da prestare una prima assistenza in attesa dell’arrivo dei soccorritori.

Macchina fotografica subacquea

Una macchina fotografica impermeabile immortalerà i vostri ricordi subacquei! Questa ti offre una gamma completa di funzioni di fotocamera digitale di qualità, compreso il suono subacqueo per i tuoi video. Resistente e facile da usare, Ne puoi trovare molte online, ma per ora lo standard rimane la classica GoPro.

Giochi da mare

giocare in spiaggia

La spiaggia è un luogo dove rilassarsi, prendere il sole, fare il bagno, ma restare sotto l’ombrellone tutto il giorno potrebbe richiedere un piccolo aiuto per svagarsi. Quindi, potrebbe essere necessario, soprattutto se si trascorrono le vacanze con bambini e adolescenti, portare con sé dei giochi.

Possono essere di diversi tipi: giochi enigmistici da risolvere sotto l’ombrellone; potresti acquistare dei giochi che consentano di fare attività fisica, come una palla, i racchettoni, un set con le porte per giocare a calcio in spiaggia.

Di scelta ce n’è tantissima e non devi far altro che scovare, tra tanti prodotti, il gioco che più potrebbe piacere alla tua famiglia.

Pareo, copricostume, abito da spiaggia ecc.

Si tratta di tutti capi d’abbigliamento facilissimi da indossare e togliere, leggeri, colorati, perfetti per essere indossati sopra il costume da bagno. Inoltre, occupano pochissimo spazio in valigia!

Doccia portatile

La doccia portatile consiste di solito in un grande sacco di plastica spessa o silicone che si riempie di acqua potabile ed è dotato di un piccolo tubo con erogatore per potersi lavare con semplicità anche quando non è disponibile una doccia vera e propria.

E’ perfetta anche per chi pratica campeggio, in quanto consente di essere riempita, lasciata al sole per scaldare l’acqua e appena dappertutto per godersi una bella rinfrescata. E’ utile sia per evitare che il sale secchi la pelle, ma anche per rimuovere la sabbia dai piedi quando risali in auto.

Al mare con il cane: cosa portare?

Abbiamo visto le cose da non dimenticare quando si va al mare da soli, in compagnia o in famiglia.

Ora, è il momento di dedicare una check list al tuo amico animale. Fortunatamente, infatti, ci sono spiagge che accettano la presenza di animali e che sono anche attrezzate per accoglierli. Altrimenti, in gran parte delle spiagge libere è consentito portare anche Fido con sé. Anche lui, comunque, ha bisogno di tutta una serie di cose per godersi a pieno le vacanze:

  • Ciotola con cibo e acqua
  • Borraccia termica con la sua acqua sempre fresca
  • Stuoia per lui
  • Sacchetti per raccogliere i bisogni
  • Giochi per trascorrere il tempo
  • Ossicini e premietti per quando fa il bravo
  • Guinzaglio e museruola nel caso la spiaggia sia molto affollata

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 3.7 / 5. 3

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti può anche interessare