Come pulire la tua borraccia

Hai comprato da poco una borraccia termica e già comincia a puzzare? Non importa se è una borraccia di plastica senza BPA, di vetro o di acciaio, pulire regolarmente una borraccia è importante per evitare odori e contaminazioni.

Perchè pulire la borraccia

Le borracce riutilizzabili in vetro, plastica o acciaio inossidabile sono più durevoli ed ecologiche delle bottiglie di plastica usa e getta. Tuttavia, bisogna prestare attenzione a un’igiene sufficiente – altrimenti diventano rapidamente dei paradisi per i batteri.

Non ci sono ancora molti studi affidabili sui germi nelle borracce. Un’analisi del portale TreadmillReviews 3 Water Bottle Germs revealed: https://www.treadmillreviews.ca/water-bottle-germs-revealed-2019/ è citata particolarmente spesso. Il portale ha esaminato dodici bottiglie di plastica riutilizzabili e ha trovato un sacco di batteri: in media, più di 300.000 cosiddette “unità formanti colonie” per centimetro quadrato. Uno studio dalla Cina fornisce risultati simili 4Rapid Microbial Growth in Reusable Drinking Water Bottles https://www.heighpubs.org/hjcee/pdf/acee-aid1007.pdf.

I batteri provengono principalmente da noi stessi, dalla nostra bocca e dalla saliva. Sono presenti anche batteri intestinali. Se non si risciacqua la bottiglia per diversi giorni, i germi possono moltiplicarsi – e nel peggiore dei casi formare un biofilm, cioè uno strato di melma di microrganismi.

Come pulire la borraccia termica

La pulizia è abbastanza facile, ti servono solamente: acqua calda, un po’ di detersivo per piatti e una spazzola morbida sono sufficienti per la maggior parte delle bottiglie o delle borracce.

Queste il processo per rimuovere i piccoli residui quotidiani:

  • Riempire la borraccia con acqua calda e una punta di detersivo.
  • Mettere il coperchio, chiudetela bene e agitatela.
  • Svuotare la borraccia.
  • Spazzolare per bene l’interno.
  • Asciugare bene con un panno.

Suggerimento: utilizzare un panno pulito e asciutto per asciugare. I panni umidi o sporchi sono spesso portatori di germi e sono quindi sconsigliati. In alternativa, basta mettere la borraccia a testa in giù con una leggera angolazione e senza coperchio per farla asciugare ed arieggiare.

Attenzione: prima di usare rimedi casalinghi come bicarbonato di sodio, riso, sale ed etc.. tenete presente che molti rimedi casalinghi si basano su una pulizia meccanica più o meno forte. Questo graffia generalmente le bottiglie di plastica, ma può anche dissolvere il rivestimento interno delle bottiglie di alluminio.

Come eliminare gli odori dalla borraccia

È un rimedio provato anche per i residui di caffè ostinati. Per pulire, metti acqua calda e 1-2 sacchetti di bicarbonato nella bottiglia e lascia agire. Per evitare che il gas prodotto crei pressione che potrebbe danneggiare la borraccia, lascia il coperchio aperto e non strofinare.

Infine sciacquare bene. Otterai un risultato visibile in quasi tutti i casi e anche i cattivi odori scompariranno senza lasciare traccia. Inoltre, questo metodo è adatto a quasi tutti i materiali, ma bisogna fare attenzione alle plastiche economiche.

Quanto spesso va lavata la borraccia?

Se usi la tua borraccia ogni giorno, dovresti anche pulirla ogni giorno. È sufficiente sciacquare la bottiglia con acqua calda e un po’ di detersivo. A seconda del materiale, si raccomanda anche di strofinare con una spazzola (morbida).

Tuttavia, l’acqua calda non può uccidere completamente tutti i batteri. Rimuove solo i depositi in cui i germi si moltiplicano. Se la bottiglia ha un odore sgradevole, bisogna disinfettarla più a fondo.

Come disinfettare la borraccia termica

Puoi metterlo in acqua calda per diversi minuti – l’acqua non deve bollire, ma avere una temperatura di circa 80 gradi centigradi. Tuttavia, prima controlla le istruzioni del produttore per vedere se la tua bottiglia può sopportare il calore. La plastica, per esempio, può diventare porosa.

Un’alternativa pratica è la lavastoviglie. Tuttavia, questo funziona solo con le bottiglie per bere lavabili in lavastoviglie.

Si può lavare la borraccia termica in lavastoviglie?

Per prima cosa controlla se l’apertura della borraccia è abbastanza grande. Se l’apertura è troppo piccola, non abbastanza acqua raggiungerà l’interno della bottiglia. Pertanto, si dovrebbe preferire la pulizia manuale con una spazzola per bottiglie.

Si consiglia comunque di pulire la borraccia con una spazzola almeno una volta alla settimana. Se la borraccia viene messa in lavastoviglie, deve essere messa a testa in giù.

Attenzione: Il tappo è lavabile in lavastoviglie. C’è il rischio però che il calore durante il processo di asciugatura deformi la borraccia parti del tappo e la guarnizione in caso siano di plastica economica.

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 5 / 5. 1

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

Ti può anche interessare