Come lavare lo zaino in lavatrice e a mano.

Dopo viaggi e avventure, se vuoi goderti il tuo zaino per molto tempo, devi lavarlo delicatamente. In lavatrice o a mano – in questo articolo ti mostro come lavare lo zaino e cosa dovresti considerare in base al tipo di zaino che possiedi.

Gli zaini, come i vestiti, hanno un’etichetta per il bucato con le istruzioni per la cura dei tessuti. L’i trovi le informazioni di come dovrebbe essere lavato il tuo zaino.

Di regola, gli zaini da viaggio non vanno in lavatrice, men che meno in asciugatrice, perché le alte temperature e l’attrito possono danneggiare i materiali.

Molti zaini, specialmente quelli per il trekking, sono rivestiti di poliuretano. Questa plastica a base di petrolio rende gli zaini impermeabili e durevoli (da un punto di vista ambientale, il materiale è discutibile).

Tuttavia, questo rivestimento viene danneggiato nella lavatrice o nell’asciugatrice.

Simboli e descrizione sull'etichetta di lavaggio. Utile per poter lavare lo zaino in maniera corretta
Simboli e descrizione sull’etichetta di lavaggio. Utile per poter lavare lo zaino in maniera corretta

Come lavare lo zaino in lavatrice

Una volta che ti sei assicurato che lo zaino possa essere messo in lavatrice ecco come procedere:

  1. Per prima cosa controlla come e a quali temperature il tuo zaino può essere lavato in lavatrice. Di solito troverai una nota corrispondente all’interno del tuo zaino.
  2. Se il lavaggio in lavatrice è possibile, bisogna controllare se ci sono ancora degli oggetti all’interno dello zaino. Svuota tutto e, per sicurezza, capovolgilo con gli scompartimenti aperti. Poi, scuotere per bene lo zaino in modo da rimuovere le briciole, la sabbia, ecc. Se necessario, usa un aspirapolvere.
  3. Se ci sono delle macchie esterne o interne, applicare delicatamente uno smacchiatore con una spazzola morbida o uno spazzolino sulle aree interessate e lasciare riposare per circa 30 minuti.
  4. Con gli scomparti aperti, infilate lo zaino in una vecchia federa e annodate le estremità.
  5. Poi metti lo zaino in lavatrice e lavalo a basse temperature di circa 30 gradi, massimo 40 gradi. Anche in questo caso, seguite le istruzioni sull’etichetta e usate un detergente delicato.
  6. Lasciare asciugare lo zaino all’aria aperta. Non metterlo mai nell’asciugatrice!

Suggerimento: una volta che lo zaino è ben pulito e asciugato, si può applicare un ulteriore spray impermeabilizzante. Questo protegge meglio il tuo zaino dalla pioggia e dallo sporco.

Come lavare lo zaino a mano

Se non puoi lavare il tuo zaino in lavatrice o non sei sicuro, è meglio lavarlo a mano.

Se avete in programma un buon vecchio lavaggio a mano, ecco cosa vi servirà:

  • Smacchiatore pre-trattamento
  • Detergente delicato (senza profumi, coloranti o altre sostanze chimiche è meglio, in modo da non danneggiare il tessuto)
  • Spazzola morbida o vecchio spazzolino da denti
  • Salvietta e/o spugna
  • Asciugamano

Come fare:

  1. Svuota tutto e, per sicurezza, capovolgi lo zaino con gli scompartimenti aperti.Scuotilo per bene in modo da rimuovere le briciole, la sabbia, ecc. Se necessario, usa un aspirapolvere.
  2. Metti lo zaino nella vasca da bagno e riempilo con acqua tiepida.
  3. Aggiungi un po’ di detergente delicato o uno shampoo a PH neutro. Lasciate il tutto in ammollo per circa due ore.
  4. Massaggia il detergente nel tessuto dello zaino per rimuovere lo sporco particolarmente ostinato.
  5. Sciacqua lo zaino con acqua pulita e assicurati di rimuovere tutto il detersivo o lo shampoo.
  6. Dopo il lavaggio, è meglio laciare asciugare lo zaino all’aria aperta.

Ecco un video che può darvi una mano lavare lo zaino a mano:

Come asciugare lo zaino?

  1. Spremi accuratamente tutta l’imbottitura per rimuovere l’acqua in eccesso.
  2. Appendi lo zaino a testa in giù in una zona ventilata. Attenzione: molta acqua può scendere anche in seguito, quindi posiziona lo stendibiancheria all’esterno esterno o il bagno.
  3. Non mettere lo zaino nell’armadio finché non è veramente asciutto, altrimenti si può formare della muffa!

Come togliere le scritte da uno zaino?

Ti sei accorto di aver avuto un pennarello aperto nello zaino per ore? Vuoi togliere le scritte fatte sullo zaino da scuola? Forse riuscite a togliere con un po di lavoro, perché le macchie di pennarello indelebile non devono per forza essere permanenti.

È possibile schiarire in modo significativo e persino rimuovere completamente le macchie di pennarello indelebile da uno zaino se le si tratta rapidamente e con il metodo giusto.

Di cosa hai bisogno:

  • Lacca per capelli
  • Un panno asciutto ed un panno bagnato d’acqua
  • Alcool per strofinare
  • Lo zaino vuoto

Com procedere per togliere le scritte dallo zaino:

  • Spruzzare direttamente sulla macchia una quantità di lacca sufficiente a inumidire completamente l’area.
  • Premete sulla macchia con un panno bianco pulito per eliminare la lacca e l’inchiostro. Continuate a farlo finché non vedrete più l’inchiostro del pennarello trasferirsi sul panno.
  • Tamponare la zona con un altro panno bagnato con acqua pulita.
  • Asciugare nuovamente.
  • Se rimangono tracce di inchiostro, tamponare con l’alcol per sfregamento.
  • Asciugare ancora una volta.

Cosa fare per muffa, macchie di liquidi e gli odori?

I liquidi versati dovrebbero essere puliti con un panno umido il più presto possibile per evitare odori e muffe – specialmente se si é in viaggio per lungo tempo. Se il liquido si è già asciugato, potete anche aiutarvi con un po’ di bagnoschiuma o sapone solito delicato dal vostro beauty case.

Se le macchie non possono essere rimosse completamente o se si sono già formati odori sgradevoli, è necessario lavare completamente lo zaino come descritto sopra.

Lo stesso vale per la muffa già presente. In questo caso, bisogna lavare bene lo zaino per rimuovere tutte le spore della muffa. Altrimenti, possono diffondersi ai vostri vestiti o alle provviste.

Se le macchie di muffa e gli odori rimangono nonostante un’accurata pulizia e una corretta asciugatura, prodotti disinfettanti antimuffa possono aiutare a rimuove efficacemente i batteri e la muffa e non attacca il tessuto dello zaino.

Fate attenzione ai consigli casalinghi: Su Internet puoi trovare vari consigli, due esempi più comuni sono pulire il tuo zaino con aceto o fondi di caffè. Ti consiglio di non farlo.

Il caffè copre l’odore solo per un breve periodo, così come l’aceto. L’acido acetico potrebbe eliminare le spore della muffa, ma il rivestimento in PU non è resistente all’acido acetico e verrebbe danneggiato.

Come proteggere lo zaino in futuro

Soprattutto in montagna, il materiale superiore dello zaino soffre l’alta radiazione UV e invecchia rapidamente. Pertanto, ti consiglio di impregnare lo zaino di tanto in tanto. Prodotti come Nikwax Tent sono ideali per questo scopo.

L’uso di spray impregnanti è molto facile e può essere effettuato nello stesso modo dell’impregnazione delle tende:

  • Preparazione: Pulire lo zaino e controllare se è danneggiato. Se necessario, fate prima le riparazioni.
  • Leggere le istruzioni: Ogni spray impermeabilizzante viene fornito con informazioni sul prodotto. Se lo perdi, di solito puoi trovare le informazioni di cui hai bisogno sul sito web del produttore.
  • Applicare l’impermeabilizzante liquido: Applicare l’agente direttamente sullo zaino con un panno in microfibra, una spugna o un pennello morbido e stenderlo uniformemente.
  • Spray d’impregnazione: spruzzare su tutta la superficie e stendere uniformemente con un panno.
  • Aspetta che abbia effetto: Gli impermeabilizzanti liquidi di solito devono essere lasciati agire. È meglio seguire le istruzioni del produttore come indicato nelle informazioni del prodotto.
  • Asciugare: Anche in questo caso, seguire le istruzioni del produttore.
  • Controllare: Una volta che lo zaino è completamente asciutto, prova il risultato. Se non siete ancora soddisfatti dell’impregnazione, ripetete i punti da 1 a 6.

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 0 / 5. 0

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

Ti può anche interessare