Corsi di inglese online: quali vale la pena provare

Come ben saprai, la conoscenza delle lingue e dell’inglese soprattutto al giorno d’oggi è decisamente fondamentale, per comunicare in viaggio verso svariate mete, ma anche per una questione lavorativa – mostrarsi padroni dell’inglese è una delle prime carte da giocare durante un colloquio, se non una fra le prime referenze richiesta.

Se hai quindi poca dimestichezza con la lingua inglese e hai voglia di imparare con una certa costanza, ma anche se vuoi semplicemente mantenerti sul livello raggiunto, quello che posso fare per te oggi è segnalarti alcuni dei migliori corsi di inglese online – nota bene! – per dispositivi quali computer, laptop o tablet. Nessuna app per imparare l’inglese neppure giochini quindi, ma veri e proprio pacchetti di lezioni offerti da professionisti.

Ti può interessare: le migliori serie tv per imparare l’inglese

Qui sotto ti proporrò una lista dei più affidabili, te li differenzierò per livello, per prezzo o modalità, son sicura che qualcuno farà al caso tuo!

Babbel

Il primo che sottoporrò alla tua attenzione è uno dei più pubblicizzati e conosciuti, Babbel, che ha visto nel tempo sino ad oggi la bellezza di più di 10 milioni di abbonati. Anche se i grandi numeri non mi piacciono più di tanto, in questo mi sento di consigliarti Babbel vista la sua effettiva funzionalità, efficacia e serietà.

corsi di inglese babbel

Una delle prime peculiarità che offre Babbel è la differenziazione dei corsi di apprendimento, in base all’utilizzo della lingua che hai bisogno di approfondire: vi sono infatti corsi specializzati per l’inglese da usare a lavoro e in situazioni formali, altrimenti delle lezioni sul lessico e costrutti da utilizzare nei tuoi viaggi, oppure ancora un corso focalizzato sull’apprendimento della cultura, incentrato quindi sulle tradizioni, usi e costumi dei paesi anglofoni.

Babbel è adatto per più profili di utenza, ma ti invito a prenderlo in considerazione soprattutto se sei un lavoratore: per prima cosa la piattaforma sin da subito ti sottopone un brevissimo questionario per l’iscrizione, nel quale dovrai indicare le tue preferenze di apprendimento, questo per quanta riguarda le tue motivazioni di studio e il tuo livello di partenza, ma soprattutto per quanto riguarda il tempo – in altre parole, sarai tu a costruirti il tuo corso. il tempo di apprendimento che potrebbe offrirti Babbel, se lo richiedi, potrebbe essere dunque praticamente irrisorio, pochi minuti al giorno di esercizi simpatici e interattivi.

Le uniche cose a cui dovrai forzarti saranno la costanza e la rigorosità nello svolgimento delle lezioni: passaci poco tempo, ma passacene un tot al giorno, anche perché con Babbel potrai approfittare del certificato di attestazione che ti verrà rilasciato al termine del corso che è riconosciuto da molte aziende europee.

Al di là della versione base gratuita di cui puoi liberamente usufruire, potrai abbonarti facilmente alla piattaforma per pochi euro, sia a partire da un livello principiante, che per un livello alto:

  • 3 mesi per 38.97 euro.
  • 6 mesi per 59.94 euro.
  • 12 mesi per 83.88 euro.

per quanto riguarda invece i livelli di apprendimento, Babbel offre anche un livello di corso avanzato –  per ottenere dunque un C2 dunque, secondo la CEFR – per i più preparati e offre soprattutto delle preziose lezioni face to face con insegnanti madrelingua, coi quali potrai perfezionare pronuncia e dimestichezza.

Ti può interessare: le 100 parole più utili in inglese

Corsi su Coursera

corsi di inglese coursera
Coursera offre una sterminata varietà di corsi di inglese

Altra opzione da prendere in considerazione è quella offerta da Coursera, una particolare piattaforma di proprietà un’azienda statunitense che opera nel campo delle tecnologie didattiche, fondata dai docenti di informatica della Stanford.

Coursera è una sorta di università informatica, si tratta della modalità di formazione online MOOC – Massive Open Online Courses – ottima per chi vuole imparare l’inglese perché mette a disposizione sul suo sito più di centocinquanta corsi di lingue offerti dalle università estere, le più prestigiose del mondo, dalla Sapienza di Roma all’Imperial College of Londra, Yale, Princeton con più di duemilasettecento tipologie di corso da poter seguire. La procedura è semplice: Coursera ti chiede sin dalla prima schermata di applicare un filtro di ricerca in base alle tue richieste e ti propone poi svariate opzioni su cui poter ricadere.

Nonostante i corsi di Coursera non siano ancora riconosciuti legalmente in Italia, mi permetto di consigliarti questo sito perché propone una grande varietà di offerte formative riconosciute invece nella maggior parte dei paesi mondiali.

Un’offerta formativa che parte dai diversi ambiti della lingua  inglese – tra English Grammar, Grammar, Speech, Academic English, English Writing e Improve your English – ma che si diversifica anche nei diversi settori di applicazione dell’inglese: non solo puoi trovare infatti corsi di Business English, Data Science, Health, Social Sciences, Computer Science, Arts and Humanities, Personal Development e mille altre, ma puoi anche impostare la tua ricerca in base a determinate competenze ed usi della lingua all’interno del singolo ambito precedentemente selezionato.

In pratica, lavori in un museo e sei addetto alla comunicazione? Scegli prima Arts and Humanities, seleziona poi l’ambito di riferimento, Communication.

Coursera è dunque adatto per qualsiasi utente, per qualsiasi livello della lingua da cui potrai partire e che vorrai raggiungere, non dovrai far altro che avviare la tua ricerca.

Ogni corso ha il docente e le modalità di riferimento, con contenuti a pagamento a partire da circa 30 euro e altri gratuiti, tra videolezioni ed esercitazioni online, ma anche forum di discussione di gruppo.

Corsi su Udemy

corsi di inglese udemy

Anche Udemy rientra nella formazione MOOC, è quindi anche lei una piattaforma assimilabile ad una sorta di marketplace per studenti e adulti professionisti in cui poter rintracciare migliaia di corsi tenuti da uno o più esperti dei diversi ambiti, i quali gestiscono secondo le loro preferenze le modalità di svolgimento delle lezioni – i singoli docenti sono proprietari dei relativi corsi e potranno aggiungere materiali didattici o esercitazioni pratiche per migliorare l’apprendimento.

Anche nella piattaforma di Udemy i campi di applicazione previsti sono molteplici, è un sito adatto a tutti, per chi vuole approfondire il lessico del Business, per chi è principiante A1, per chi vuole arrivare ad un B2, fino ad un livello  C2.

I corsi offerti sono completamente on-demand – ti basterà dunque avere una connessione internet per iniziare ad interfacciarti dal tuo pc – ma soprattutto non hanno alcuna scadenza entro cui terminarli: l’iter è semplice, ti iscrivi e ti crei un account, ricevi una mail con un link che ti farà accedere alle tue lezioni.

I metodi di pagamento e i prezzi variano a seconda della tua scelta, a partire da 14.99 euro, 29.99 euro oppure 18.99 euro, dipendono sostanzialmente dal paese cui stai facendo riferimento e dai singoli docenti, quello però che posso dirti è che è previsto un rimborso entro trenta giorni – ti consiglio di dare un’occhiata alla politica di rimborso che trovi qui https://support.udemy.com/hc/it/articles/360050856093 .

Udemy non è istituto accreditato, ma prevede un esame finale pratico da sostenere per ottenere un certificato di completamento corso, che attesterà comunque il risultato raggiunto. È una piattaforma che offre più di 183mila corsi con contenuti che vengono aggiornati ogni mese.

EF English Live

L’ultima scuola di inglese online che ti vorrei segnalare è EF English Life, una piattaforma ben strutturata che ti può aiutare molto con l’apprendimento della lingua.

Le lezioni che potrai seguire possono essere di gruppo o individuali, secondo le tue preferenze: potrai confrontarti da una parte con un gruppo di studenti del tuo stesso livello, per interagire e per migliorare il tuo livello di conversazione, parlando di quotidianità e aspetti concreti della tua giornata, dall’altra potrai invece affidarti completamente al tuo insegnante, il tuo personale proTeacher, che ti fungerà da vera e propria guida, tutorando il tuo andamento.

Tutti gli insegnanti di English Live sono madrelingua competenti in didattica e sono assolutamente da prendere in considerazione: non solo potrai chiarire con loro le tue difficoltà di apprendimento, ma potrai chiaramente stabilire i tuoi obiettivi e mantenere alta la soglia di miglioramento, sempre sotto la loro professionale supervisione.  

Abbonandoti mensilmente – con la versione Classic potrai pagare 1 euro il primo mese, poi 29 euro, per quattro lezioni di gruppo guidate e più di duemila ore di lezione interattive, per otto lezioni privati col proTeacher, fino a trenta lezioni di gruppo guidate da chi di dovere e duemila ore di lezioni interattive.

Per ogni livello raggiunto della tabella CEFR, English Live ti consegna le certificazioni relative, se vuoi invece prepararti per il TOEFL o il TOIEC puoi seguire l’annesso corso preparatorio all’esame, raggiungendo il massimo del livello auspicabile nella gestione della lingua inglese.

È questa una piattaforma adatta ai più, non solo a chi vuole ottenere della certificazioni, ma anche ai lavoratori – è previsto un corso di Business English e altri corsi specifici per ogni carriera professionale – e per i viaggiatori, visto il corso di Travel English che ti permetterà di perfezionare le tue competenze linguistiche per sentirti ovunque a tuo agio. 

Ti può interessare: Frasi in inglese utili per viaggiare

Duolinguo

Se hai poca resistenza nel rimanere concentrato, indirizzati su Duolinguo, la piattaforma che ti propone dei corsi gratuiti pensata su lezioni quotidiane, ma relativamente brevi.

Con Duolinguo potrai sentirti libero di scegliere diverse opzioni di impegno giornaliero, tra la modalità rilassata per 5 minuti al giorno, normale per dieci 10 minuti al giorno, seria per 15 minuti al giorno e intensa per delle lezioni invece di 20 minuti al giorno. Come vedi, nonostante la modalità intensa, le lezioni sono tutte molto rapide, l’unica cosa cui tiene particolarmente Duolinguo è la continua costanza nel frequentare le lezioni tutti i giorni.

La procedura è inoltre semplice: vai sul sito, clicca inizia e poi voglio imparare, selezionando la lingua inglese, crea un profilo e buttati a capofitto: partendo da un livello minimo, segui le indicazioni e svolgi tutti gli esercizi richiesti in modo corretto, in modo da poter passare al livello successivo, fino ad arrivare in modo graduale a quello più avanzato.

Mi sento di consigliarti Duolinguo in particolare specialmente se sei un lavoratore: la piattaforma è accreditata con alcune aziende, quali Linkedin o Uber, che ti riconosceranno la certificazione che ti verrà rilasciata, ma non solo: se hai poco tempo da perdere con la pubblicità che potrebbe infastidirti con la versione gratuita, abbonati a Duolinguo Plus per soli 6,99 euro al mese!

Skyeng

Skyeng invece è un vera e propria scuola di inglese online che gode già di 110mila studenti iscritti e propone ben centocinquanta differenti corsi di inglese tenuti da più di 10mila insegnanti, molti dei quali madrelingua.

Potrai prendere lezioni di inglese per diverse finalità: innanzitutto nell’offerta formativa di questa scuola online è prevista la possibilità di seguire dei corsi finalizzati al superamento degli esami certificati IELS e TOEFL, altrimenti sia che tu sia un viaggiatore, o un lavoratore – tra area sanitaria e scientifica, finanziaria e di diritto – Skyeng ha sicuramente quello che fa per te, anche se tu avessi semplicemente voglia di migliorare la pronuncia o la dimestichezza nelle conversazioni.

Il livello da cui partirai verrà decretato dal risultato del test valutativo di 20 o 30 minuti cui dovrai sottoporti una volta terminata la procedura di iscrizione e ogni corso, a prescindere dai vari B1, A2 o C1, ha lo stesso costo, varia solo dal numero di lezioni che vuoi seguire: per quattro lezioni pagheresti 14.90 euro, per otto lezioni 13.90 euro, per sedici 12.90 euro, per trentadue 11.90 euro e 9.90 euro per sessantaquattro lezioni.

Le lezioni sono individuali e durano 50 minuti ma, per chi possiede un livello già intermedio, l’equivalente di un B1/B2, c’è la possibilità di frequentare delle lezioni più condensate per la durata di 25 minuti – in entrambi i casi gli insegnanti stileranno con te il programma del tuo corso, strutturato sulla base dei tuoi obiettivi principali ed interessi.

A seconda della scelta su cui ricadrai, sappi che ogni pacchetto di lezione comprende i vari ambiti della lingua, tra produzione scritta e orale, grammatica o lessico e si terrà sulla piattaforma di Skyeng attraverso la modalità della videochiamata, durante la quale l’insegnante ti guiderà tra le diverse attività interattive da svolgere.

Lingoda

Lingoda è una scuola online per l’apprendimento di molte lingue europee, per ognuna delle quali sono previsti dei corsi a partire dal livello A1, sino ad arrivare al C2, al pari dei madrelingua. Il costo per un corso mensile varia dai $ 79 ai $ 299, per un totale di ventiquattro ore di lezioni, a seconda della scelta della modalità: vuoi un corso individuale, delle lezioni di gruppo, o addirittura entrambi? Buttati dove meglio credi.

I corsi che ti fornisce Lingoda per la lingua inglese sono variabili nei diversi settori della lingua – potrai concentrarti sulla scrittura, sulla produzione orale e sulla pronuncia corretta, sulla grammatica – ma anche nell’ambito tematico di interesse: sfrutta il piccolo esame valutativo a soli $ 0.99 per verificare il tuo livello di partenza e iscriviti a quello che più preferisci, dall’ambito gastronomico al corso sulla realizzazione del sé, fino ad arrivare alla politica e all’attualità e a qualsivoglia hobby.

Anche questa è un’ottima piattaforma di corsi virtuali che, anche se non prevede una formazione professionale per chi vuole imparare l’inglese per motivi lavorativi, rimane comunque adatta ai più, vista l’ampia gamma di nuclei tematici su cui potrai cimentarti.

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 5 / 5. 3

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

Ti può anche interessare