Tutte le palestre low cost in Italia

Le palestre a low cost hanno ormai ribaltato le aspettative del fitness club. Anni fa, se volevi iscriverti a una palestra dovevi andarci di persona, passare in rassegna le varie opzioni di iscrizione e firmare un contratto di un anno che ti impegnava a spendere diverse centinaia di euro per andare in una palestra che non era necessariamente aperta quando avevi il tempo di andarci.

Ora puoi iscriverti online per un mese a un prezzo basso, ottenere un codice pin che ti dà l’accesso e sei pronto a sudare.

Il modello di business delle palestre a basso costo può essere riassunto con una sola frase: l’essenziale. Oltre a eliminare le strutture raramente utilizzate, come i caffè e le saune, per massimizzare lo spazio per l’allenamento, molte palestre a basso costo consentono ai membri delle palestre di accedere alla struttura senza bisogno di un membro del personale per farli entrare.

Poiché le palestre low cost si basano su un modello di business con poca manodopera, possono registrare costi operativi ricorrenti sostanzialmente inferiori rispetto alle palestre tradizionali, che dipendono fortemente dalla presenza di personale nella struttura. Questi risparmi sui costi possono poi essere trasferiti al consumatore grazie a quote di iscrizione convenientemente basse.

Qui elenco tutte le catene che offrono strutture fitness ad un prezzo minore di 20 euro al mese, le informazioni sono basate sia su esperienze personali che informazioni raccolte da vari fonti e utenti.

Guarda gli articoli aggiornati per le palestre low cost a RomaMilanoTorino Napoli

Fitactive

Nata nel 2007 a Seveso, questo franchising low cost offre ai clienti di allenarsi illimitatamente grazie a pacchetti economici di 19,90 euro, come altri concorrenti, con cui si potrà
accedere a tutti i centri sparsi sul territorio italiano, allenandosi senza
limiti di orario o permanenza.

Al momento la le palestre sono presenti in queste regiorni: Lombardia, Piemonte, Liguria, Basilicata e Veneto. Più informazioni sulla loro pagina.

L’azienda sembra essere molto trasparente sui prezzi dei pacchetti aggiuntivi, che seguono questi prezzi mensili:

  •  Corsi di gruppo -6,9/mese
  • Bevande energetiche – 4,90/mese
  • Accesso a lampade abbronzant i- 6,90/mese
  • Accesso a poltrone relax – 6,90/mese
  • Accesso a poltronepedane vibranti – 5,90/mese

Pro

  • Trasparenza sui costi
  • È abbastanza difficile trovare brutte recensioni riguardo le strutture Fitactive, verrebbe quindi da pensare che le palestre, nonostante il basso costo, siano tenute pulite e funzionanti.
  • Le strutture sono aperte 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. In questo modo è possibile raggiungere gruppi target con interessi formativi altamente individualizzati che finora sono stati piuttosto disorientati.
  • Ampio spettro di servizi aggiuntivi
  • Macchinari Technogym
  • Allenamento di prova gratuito.
  • Possibilità di cedere l’abbonamento ad un non iscritto.

Contro

  • È necessario il certificato medico per allenarsi, da presentare entro 40 giorni dall’iscrizione
  • Servizi aggiuntivi a pagamento, anche se molto economici.

McFit

Con attualmente 1,33 milioni di membri (al novembre 2018) McFit è di gran lunga il più grande fornitore di fitness tedesco in termini di numeri!

A livello internazionale, un totale di 1,7 milioni di membri si formano secondo il principio McFit – oltre alla Germania, ci sono anche studi in Austria, Italia, Spagna e Polonia, è considerata la più grande catena di fitness in Europa in termini di numero di membri con 300 strutture.

La quota mensile è di 19,90 euro, la quota una tantum è di 19 euro per l’attivazione della membercard. Con questa tessera i soci possono allenarsi in tutti gli studi d’Europa.
Gli studi McFIT in Italia sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 23.00 e nei fine settimana dalle 9.00 alle 21.00.

L’essenza del marchio dell’allenamento McFit è il classico, l’equipaggiamento individuale e l’allenamento con i pesi liberi per la resistenza e la forza – per pochi soldi.
Negli ultimi anni, ad esempio, sono stati aggiunti zone per il training a circuito e il nuovo Cybertraining denominata Cyberobics, in cui i formatori virtuali tengono corsi da un grande schermo LCD.

A seconda dello studio, ci sono “attività speciali” – dalla boxe e dal  al core-workout, fino all’allenamento con le vibrazioni. A volte costano di più.
Una novità sono i cosiddetti Open Group Workouts (allenamenti di gruppo) in cui ci si allena insieme in piccoli gruppi e si riceve inizialmente un’introduzione da un istruttore.

Il contenuto degli allenamenti varia. Tra I tanti sono disponibili i seguenti allenamenti: Bodyweight, Fight workout, Kettlebell, Lower Body, Mobility & Movement, Sling, Forza, Core, Burn, Mobilità e movimento, Imbracatura, Forza – sia con attrezzatura che senza.
Gli Open Group Workouts sono adatti a principianti e professionisti. L’obiettivo è quello di motivarsi a vicenda piccoli gruppi.
L’offerta individuale McFit a volte include anche workshop sulla nutrizione, che ovviamente andrebbero pagati extra.

Qui la pagina con tutte le strutture in Europa.

Pro

  • Le strutture sono aperte 365 giorni all’anno e con la Member Card potete allenarvi con in ogni studio Mcfit in Europa.
  • Il prezzo è semplicemente imbattibile – difficilmente ci si può allenare in palestra così low cost, con attrezzature di alta qualità
  • Cyberobics gratuito nelle strutture.
  • Corsi dal vivo inclusi nell’abbonamento.
  • Allenamento di prova gratuito con un amico/a.
  • Possibilità di spospendere il contratto fino a 6 mesi.
  • Basso costo d’iscrizione rispetto ai competitors.

Contro

  • I trainer sono sul posto dalle 8.00 alle 22.00, ma a causa dei numerosi membri e di altri impegni, sono ovviamente spesso più che occupati e in molti casi non sono quindi sufficientemente reattivi. Dopo la prima lezione di prova con un trainer non c’è più supporto, l’orientamento professionale è quindi spesso vicino o addirittura pari a zero. Dovreste quindi sapere esattamente cosa state facendo per non allenarvi nel modo sbagliato.
  • L’arredamento dello studio è percepito e descritto da alcuni clienti come spartano, così come i servizi igienici e le docce.
  • Nelle ore dopo il lavoro, gli studi sono spesso affollati, il che può portare a un notevole odore e a tempi di attesa lunghi davanti alle attrezzature.

Fitexpress

Forse la catena di palestre italiana più presente sul territorio, con 30 centri in varie città, oltre ad una struttra anche in Albania a Tirana. Nata a Milano nel 2009 da un’idea del fondatore Vincezo Nocito, Fitexpress cerca di spingere l’economicità del fitness, evitando inutili costi e capitalizzando ogni centesimo per poter ripagare i servizi offerti tramite il gran numero di abbonamenti in attivo.

Fitexpress nonostante l’immagine brand forse non molto curata, riesce ad offrire quello che sembra essere la migliore offerta in termini di qualità prezzo.

Con soli 19,90 euro al mese si può infatti avere incluso nell’abbonamento extra:

  •  Corsi di gruppo -6,9/mese
  • Bevande energetiche – 4,90/mese
  • Accesso a lampade abbronzant i- 6,90/mese
  • Accesso a poltrone relax – 6,90/mese
  • Accesso a poltronepedane vibranti – 5,90/mese

Cosa si paga extra? Le docce purtroppo, in cui vengono richiesti 50 centesimi per poterle usare, non un grande sforzo visti i prezzi.

Pro

  • Macchinari Technogym
  • Accesso disponibile a tutte le ore, 7 giorni su 7.
  • Accesso a solarium e sauna (a pagamento)
  • Allenamento di prova gratuito.

Contro

  • Nonostante la grandezza delle strutture che varia tra gli 800m2 ai 1500m2, nelle ore di punta ci si può trovare ammassati e in coda per i macchinari. Dipende ovviamente dalle singole palestre. Questo è quello che viene riportato da alcuni clienti su internet.
  • Docce a pagamento
  • La quota d’iscrizione è alta rispetto alle concorrenti, 60€.
  • Arredamento e spogliatoi molto essenziali.

WebFit

Catena di palestre italiana presente al momento solo nel nord est, In città come Milano, Padova, Venezia e Trieste

A questa pagina avete ulteriori dettagli riguardo alle strutture disponibili.

L’offerta delle strutture Webfit rientra pienamente nel budget low-cost, con solamente 19,90 euro potete avere accesso a tutte le strutture dal lunedì al venerdì dalle 6:00 alle 22:00, mentre sabato e Domenica dalle 8:00 alle 13:00.

Al momento della sottoscrizione sarà da pagare inoltre una quota associativa di 39,90 euro.

Webfit offre inoltre un allenamento di prova gratuito,

L’abbonamento annuale, include assistenza di un personal trainer, utilizzo di macchinari Technogym, un’ampia gamma di Kettlebell Corsi di digital training.

Inoltre Webfit offre la possibilità di sospendere l’abbonamento fino a tre volte durante l’anno venendo incontro all’esigenza che ogni che ogni sportive può avere nel corso dell’anno. La sospensione può raggiungere una durata di 3 mesi in totale.

Se volete segnalare altre strutture, scrivete a contatto@vitalowcost.it.

Quanto utile hai trovato questo articolo?

Vota qui

Voto medio 4.5 / 5. 2

Ci dispiace tu non abbia trovato l'articolo utile.

Dicci cosa ne pensi.

Come possiamo migliorare il contenuto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like