Il concetto di cashback
Come suggerisce il nome, cashback significa ottenere indietro i soldi in cambio dei vostri acquisti. Quindi, come funziona il cashback e come puoi usarlo per poter risparmiare?
I soldi rimborsati ai clienti in contanti dopo aver effettuato un acquisto, i cashback sono ricompense date ai clienti per aver effettuato acquisti da un rivenditore. L’importo rimborsato (cashback) è una percentuale dell’importo che il cliente ha speso per un articolo. La percentuale di cashback varia da rivenditore a rivenditore, con alcune aziende che offrono tassi di cashback più elevati rispetto ad altre.
La maggior parte delle aziende oggi riconosce il cashback come la promozione ideale. D’altra parte, molti acquirenti di strada e uffici acquisti aziendali vedono un valore aggiunto nel fare acquisti di cashback.
Con il cashback, non avviene uno sconto sui prodotti, che previene la sottovalutazione della proposta dell’azienda. Questo ti permette di soddisfare i clienti senza svalutazioni o sconti sui tuoi prodotti.
In parole povere, le promozioni cashback sono una grande opportunità per aumentare le vendite, guidare il volume attraverso i vostri canali e premiare i clienti. Con l’importanza delle promozioni cashback, approfondiamo i dettagli su cosa significa cashback e su come funziona.
Le basi del Cashback
Una crescita dei programmi di ricompense generali offerti dagli emittenti di carte di credito, i programmi di cash back risalgono agli anni ’90.
Ma sono diventati onnipresenti nel 21° secolo, quasi tutti i principali emittenti di carte di credito offrono ora la funzionalità su almeno uno dei suoi prodotti.
E ‘un incentivo per i vecchi clienti a utilizzare la carta più spesso e per i nuovi clienti, di sottoscrivere una nuova carta.
A differenza dei punti premio tradizionali, che possono essere utilizzati solo per acquistare beni o servizi o carte regalo offerte dall’emittente della carta, i premi in sono (come indica il nome inglese) letteralmente in contanti.
Spesso presentati al titolare della carta sull’estratto conto mensile della carta di credito, possono essere applicati agli acquisti su tale dichiarazione, per aiutare a pagare il conto della carta di credito.
I consumatori possono quindi ricevere direttamente la ricompensa in contanti, depositata direttamente su un conto corrente collegato oppure alla vecchia maniera, via posta tramite assegno. Quest’ultima procedura è ormai in disuso.
Cosa sono i siti cashback e come funzionano?
I siti di cashback ricevono una commissione dal commerciante per averti indirizzato al loro sito web.
La maggior parte dei siti di cashback ti restituisce una parte di questa commissione.
TIP:
Una strategia dei risparmiatori più incalliti è quella di combinare l’azione dei coupon con il rimborso dei sistemi di cashback, così da ottenere un’olteriore sconto legittimo.
Programmi Cashback in Italia
Anche in Italia ha preso piede la moda di guadagnare qualche soldo o credito acquistando. Qui vi proponiamo una lista dei più affidabili siti italiani.
Cashback world
Cashback World è un’associazione internazionale di acquisto con la quale si possono ottenere sconti e rimborsi per l’acquisto di prodotti o servizi e raccogliere i cosiddetti Shopping Point.
I membri ricevono una Cashback Card per i loro acquisti, ma secondo il fornitore possono anche acquistare con voucher, fare acquisti su internet.
Dietro a questo colosso c’è Lyoness , una società di multi-level marketing fondata in Austria nel 2003.
Internazione FC è in collaborazione con Cashback World, offrendo una propria piattaforma di cashback.
Bestshopping
Bestshopping è una sito cashback online classico, interamente made in Italy, che ti permette di avere un rimborso classico in denaro, una volta superata la soglia di 40 euro.
Offre inoltre un’estesione per browser che permette il risconoscimento di negozi online affiliati e quindi l’accredito automatico del rimborso sul conto.
Sixthcontinent
Sixthcontinent non fuziona come un vero e proprio cashback, il loro sistema infatti si basa sull’acquisto di voucher, o Shopping Cards, direttamente sulla loro piattaforma ricevendo per ogni acquisto dei crediti.
Con i crediti e i punti SixthContinent, potrai poi acquistare le Shopping Card per pagare i tuoi acquisti abituali come benzina, cibo o semplicemente fare dello shopping online.
I crediti inoltre possono essere guadagnati invitando amici e tramite gli acquisti degli amici stessi, oltre grazie al login quotidiano alla piattaforma.
buyon.it
Classica piattaforma online di cashback. Offre rimborsi vantaggiosi e una buona grafica. L’estensione per Google Chrome è anche disponibile, così da non perdere di vista le possibilità di rimborso.
Bonus registrazione: 5€
upmoney.it
Piattaforma online che offre il rimborso una volta raggiunti i 20€ di credito. C’è la possibilità di guadagnare il 5% del cashback generato dagli acquisti di amici invitati sulla piattaforma.
Bonus di registrazione: 10€
Carte Cashback in Italia
Una carta di credito cashback è una carta che ti ripaga di una percentuale di quello che spendi.
In genere, questa percentuale varia dall’1% al 2%, anche se può arrivare fino al 6% per alcune categorie. Puoi guadagnare percentuali diverse a seconda del tipo di acquisti che fai. Nonostante il loro nome, le carte di credito cashback non ti pagano in contanti fisici ma in in credito elettronico.